Medioevo a Valvasone, al timone un esperto in arrivo dall’Umbria

Il Grup Artistic Furlan ha scelto un nuovo direttore artistico per la rievocazione storica. Si tratta di Rodolfo Mantovani

La 32esima edizione di Medioevo a Valvasone, in programma dal 5 all’8 settembre, si preannuncia densa di novità, sia tra le strade del borgo sia dietro le quinte. Proprio sul fronte organizzativo, spicca la scelta di un nuovo direttore artistico, Rodolfo Mantovani.

Quest’anno il Grup Artistic Furlan, che cura l’evento, ha fatto un passo avanti importante scegliendo una figura esperta del mondo delle rievocazioni storiche che, non a caso, arriva dal cuore pulsante di questi eventi in Italia, ovvero l’Umbria con i suoi borghi medievali.

Portare novità negli spettacoli itineranti e nella cura degli allestimenti

L’idea dietro alla scelta di Mantovani è di portare novità sia nella selezione degli spettacoli itineranti sia nello stile visivo e nella cura degli allestimenti, con una maggiore attenzione alla filologia che ha sempre contraddistinto l’organizzazione: l’intenzione del Grup Artistic Furlan è che la 32esima edizione della rassegna sia medievale anche nei più minuscoli particolari.

Oltre alla direzione artistica del festival, a Mantovani spetterà anche il ruolo di regista del Teatro dei Misteri: l’organizzazione non ha ancora svelato il titolo e il tema degli spettacoli di quest’anno.

L’altra grossa novità – l’inizio della manifestazione con una giornata di anticipo, a partire dal giovedì – prevede un ulteriore spettacolo per aprire le danze, legato al tema principale ma con il fuoco come elemento protagonista: “Fulgor Noctis“.

Mantovani da anni si occupa di divulgazione e allestimenti storici

Mantovani è un attore, regista e sceneggiatore. Diplomato al Centro Universitario Teatrale di Perugia, ha iniziato la sua carriera recitando nel terzo capitolo della fiction Mediaset ‘Elisa di Rivombrosa‘ su Canale 5. Ha collaborato con numerosi teatri italiani, tra i quali il Teatro Sistina, e da anni si occupa di divulgazione e allestimenti storici, ricoprendo ruoli di regista, sceneggiatore, interprete, direttore artistico e coordinatore generale.

È stato direttore artistico della II e III edizione di Perugia 1416 e partecipa attivamente da oltre venti anni a eventi come il Calendimaggio di Assisi, il Mercato delle Gaite di Bevagna e il corteo storico de I Giochi delle Porte di Gualdo Tadino.

Mantovani è anche regista e sceneggiatore del programma ‘I racconti di Talia’ su Rai Play, e ha lavorato come conduttore per Discovery Channel e History Channel in programmi televisivi. Inoltre, è stato presentatore e conduttore in varie rassegne culturali e festival nazionali. Da oltre venti anni si dedica anche alla formazione e all’insegnamento come istruttore di nuoto e atletica leggera, ed è docente di teatro e cinema in progetti scolastici di vari livelli.