A Udine i vecchi contatori vanno in pensione: arrivano gli smart meters

A Udine arrivano i nuovi contatori dell’acqua.

Nelle abitazioni dei cittadini udinesi arrivano i nuovi contatori “smart meters”. Dal prossimo lunedì 3 giugno CAFC SpA darà il via al piano di sostituzione dei contatori obsoleti con 1800 nuovi apparecchi per la telelettura e la telegestione dell’acqua. I primi interventi interesseranno la  zona nord-est di Udine, in particolare da via Bariglaria (tratto a sud di via Emilia) e proseguiranno fino alla fine del 2025 in tutta la città di Udine.

I nuovi contatori saranno in grado di fornire la lettura a distanza con frequenza giornaliera. Forniranno inoltre allarmi o anomalie in caso di consumi eccessivi, perdite a valle e a monte del contatore. Ciascun utente sarà informato qualche giorno prima dell’intervento attraverso una comunicazione che sarà consegnata in più modalità: con un avviso direttamente nella cassetta postale oppure via sms o per posta elettronica.

L’installazione.

Nel caso in cui i misuratori si trovino all’interno della proprietà privata, verrà chiesto di consentire l’accesso al personale incaricato che, dopo essersi identificato mediante tesserino di riconoscimento, entrerà per procedere con la sostituzione del misuratore. Se la sostituzione non sarà possibile, verrà lasciato un ulteriore avviso con i riferimenti telefonici per concordare un nuovo appuntamento.

Non ci saranno costi.

Va sottolineato che il cambio del contatore non comporterà alcuna spesa aggiuntiva per gli utenti, né verranno addebitati costi aggiuntivi sulle bollette. L’operazione rientra nell’ambito del progetto Smart Water Management – finanziato dal PNRR, che prevede l’adozione di soluzioni tecnologiche di alto livello finalizzate alla prevenzione delle perdite idriche sulle reti di distribuzione del Friuli Venezia Giulia.

“Si tratta di un progetto innovativo che ha l’obiettivo di migliorare la gestione dell’acqua attraverso l’implementazione di tecnologie all’avanguardia – commenta il presidente di CAFC, Salvatore Benigno. L’introduzione dei contatori smart rappresenta un’opportunità per la nostra città di diventare più innovativa e sostenibile. Siamo infatti convinti che questa iniziativa porterà benefici significativi per tutti i cittadini e per l’ambiente”.