Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha insignito l’udinese Paola Benini “Ufficiale dell’ordine al merito”.
Hattiva Lab compie 20 anni e non poteva esserci un regalo più grande per la sua storica presidente: il capo dello Stato Sergio Matterella l’ha insignita “Ufficiale dell’ordine al merito della Repubblica italiana”. Udinese, 55 anni, Paola Benini è tra i 31 cittadini del nostro paese individuati dal presidente Mattarella per essersi “distinti per impegno civile, dedizione al bene comune, testimonianza dei valori repubblicani”.
Ecco la motivazione che ha fatto cadere la scelta su Benini: “Offre ai ragazzi con difficoltà di apprendimento un aiuto concreto per la loro formazione. Tramite la cooperativa Hattiva Lab onlus, di cui è presidente, offre alle persone con disabilità servizi informativi di orientamento al lavoro e di aiuto allo studio, realizza anche attività come biscottificio e catering per dare lavoro a persone con disabilità”.
“Quando è arrivata la telefonata dal Quirinale – racconta emozionata la presidente della onlus udinese – è stato un fulmine, anzi un sole, a ciel sereno. Io non so come funzionano queste cose, come sia arrivato il mio nome all’attenzione del presidente: so solo che mi recherò a Roma (ndr. Mattarella conferirà l’onorificenza in una cerimonia il 26 febbraio) con grande orgoglio, perché vado a ricevere un riconoscimento che premia il lavoro di tutti. Se lo considerassi un merito personale, allora lo riterrei del tutto improprio: gli eroi sono ben altri, fra i premiati vi sono infatti anche persone che hanno salvato bambini. Quando qualcuno “così in alto” si accorge dell’esistenza di “brave formichine” che cercano di fare cose belle e buone in una “periferia” d’Italia, ecco, questo è come una carezza, un regalo incredibile che dà coraggio, che aiuta ad andare avanti, una leva che regala una grande iniezione di energia. Un grande orgoglio ma anche la grande responsabilità di dover continuare così, che però noi ci assumiamo con piacere e un sorriso”.
Ventesimo anno di vita della cooperativa.
Il riconoscimento giunge proprio al ventesimo anno di vita della cooperativa, premiando il lavoro svolto da tanti con cuore, dedizione, attenzione, amore. “Sono conscia di aver speso la mia vita in questa struttura e di averlo fatto cercando di impegnarmi al massimo – aggiunge la presidente della onlus ringraziando collaboratori, dipendenti, utenti del centro, famiglie e istituzioni -, ma questo è l’unico merito che mi riconosco; l’energia che rende Hattiva lab così forte da resistere a tanti terremoti è il risultato dell’attività delle tante persone che ci sono state e ci sono ancora”.