Martedì 18 febbraio 2025, dalle 16.30 alle 18.30, a Udine in via Zanon angolo via Poscolle, torna l’appuntamento con il controllo gratuito delle dotazioni luminose per i ciclisti, promosso da aBicitUdine-FIAB in occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili e di “Mi illumino di meno”.
L’iniziativa, nata nel 2005 per celebrare l’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, compie 20 anni e si conferma un’occasione importante per promuovere la mobilità sostenibile e la sicurezza in bicicletta. L’evento si chiuderà con una pedalata illuminata per le vie della città, un simbolico gesto di sensibilizzazione sul tema della visibilità dei ciclisti.
Sicurezza e visibilità: una questione di vita o di morte
Essere ben visibili sulla strada è fondamentale per chi pedala, soprattutto nelle ore di scarsa illuminazione. Secondo FIAB, uno dei principali rischi per i ciclisti urbani è non essere sufficientemente riconoscibili dagli automobilisti, con conseguenze spesso tragiche. Le luci anteriori e posteriori sono obbligatorie per legge, ma ancora troppi ciclisti circolano senza un’adeguata segnalazione luminosa.
Ecco perché i volontari della ciclofficina FIAB di Udine offriranno controlli gratuiti per verificare la corretta illuminazione delle biciclette e, fino ad esaurimento scorte, forniranno set di luci di emergenza gratuiti. “Vedere ed essere visti” non è solo una regola del Codice della Strada, ma un principio fondamentale per rendere la circolazione più sicura e incentivare l’uso della bicicletta in città.
Un invito a pedalare insieme per la sicurezza
Dopo il check-up gratuito delle luci, i partecipanti potranno unirsi a una pedalata collettiva per le vie di Udine, dando il buon esempio con le proprie biciclette correttamente illuminate. Un piccolo gesto che può fare la differenza: rendere le nostre strade più sicure e promuovere una mobilità sostenibile e responsabile.