A Pasquetta i musei di Udine fanno il pieno di visitatori

Un vero successo di pubblico per l’iniziativa Pasquetta al museo, promossa dal Comune di Udine e dai Civici Musei: ieri 21 aprile, oltre 2.000 persone hanno scelto di trascorrere il lunedì dell’Angelo all’insegna della cultura e della bellezza, approfittando dell’ingresso gratuito e di un programma ricco di eventi speciali pensati per tutte le età.

Il Castello di Udine ha registrato 1.428 visitatori, attratti in particolare dalla grande retrospettiva “Mimmo Jodice. L’enigma della luce”, allestita nel Salone del Parlamento e nelle sale della Galleria d’Arte Antica. I visitatori hanno potuto ammirare 140 opere fotografiche del maestro partenopeo, accompagnati da guide esperte che hanno approfondito i temi e le suggestioni della mostra.

Grande partecipazione anche a Casa Cavazzini, dove la settima edizione di Musica & Musei ha accolto 630 persone. L’arte visiva si è fusa con la musica in una proposta che ha visto l’alternarsi di concerti gratuiti tra le sale espositive e, in chiusura, un applauditissimo concerto finale alla Casa della Contadinanza.

Successo anche al Museo Etnografico del Friuli, che ha accolto 232 visitatori, in particolare famiglie con bambini, grazie allo spettacolo itinerante e interattivo La Krama delle Meraviglie. Un evento pensato per stimolare curiosità e partecipazione, con cinque repliche durante la giornata, tutte molto apprezzate.

Secondo l’Assessore alla Cultura Federico Pirone si è trattato di una giornata straordinaria, che conferma quanto la cultura possa essere un potente motore di partecipazione e condivisione. L’esponente della Giunta cittadina ha sottolineato l’ottima risposta del pubblico, che dimostra quanto sia importante investire in iniziative accessibili. Il successo di Pasquetta è frutto di un lavoro di squadra tra assessorato, direzione dei Civici Musei e operatori culturali del territorio. Un segnale forte della voglia di cultura che anima la città.