Mense scolastiche a Udine, adesioni più facili e una nuova app

Il Comune apre le iscrizioni per il servizio 2024-2025. Pirone: “Vogliamo avvicinarci sempre di più alle famiglie”

Il Comune di Udine ha aperto le iscrizioni per il servizio di ristorazione scolastica nell’anno scolastico 2024-2025. Sono previste importanti novità, dalle procedure d’adesione più agili e meno ripetitive negli anni, all’introduzione di un’app per segnalare le assenze dei figli ed eventuali astensioni dai pasti.

“La ristorazione scolastica svolge un ruolo fondamentale in ambito educativo. Vogliamo promuovere in primo luogo la salute e il benessere degli studenti, sostenendo la creazione di un ambiente scolastico inclusivo e sostenibile, dove l’alimentazione non sia solo un servizio di qualità, ma anche il pretesto per imparare qualcosa di nuovo e assumere abitudini alimentari sane“, commenta l’Assessore all’Istruzione Federico Pirone. “Con le modifiche che abbiamo apportato da quest’anno, intendiamo avvicinarci sempre di più alle famiglie nell’interesse dei più piccoli, facilitando l’accesso al servizio a tutti e rendendolo più semplice con le nuove tecnologie”.

Iscrizioni online entro l’11 agosto

La richiesta di iscrizione deve essere presentata attraverso il portale E-Civis, a cui i genitori accederanno tramite identità digitale, entro l’11 agosto 2024.

Venendo alle novità, a partire da quest’anno non sarà necessario presentare un’apposita domanda per la ristorazione per i ragazzi già iscritti al doposcuola comunale, che, grazie a una procedura più semplice per le famiglie, in questo modo risulteranno già iscritti anche al servizio mensa.

Servizio che per le famiglie sarà più agile e flessibile anche nella gestione durante l’anno. Con l’inizio del prossimo calendario scolastico sarà introdotta, infatti, un’applicazione dedicata alla prenotazione e registrazione dei pasti consumati e la cancellazione delle prenotazioni in caso di assenze, ma anche a eventuali indicazioni di diete leggere per indisposizione dei ragazzi.

Nel corso dell’anno ogni alunna e ogni alunno saranno considerati presenti, salvo comunicazione preventiva da parte del genitore che dovrà segnalare, tramite l’utilizzo della stessa applicazione per smartphone, l’assenza entro le prime ore dell’orario scolastico, in modo da consentire la migliore organizzazione dei pasti ed evitare sprechi alimentari e addebiti anche per pasti non consumati.

Attenzione alle ‘diete speciali’ per chi ne fa richiesta

Il servizio di Ristorazione Scolastica prevede la somministrazione, per tutti gli alunni che ne facciano richiesta, di diete speciali per motivi di salute, religiosi, etici e culturali. Da quest’anno la richiesta andrà inserita contestualmente alla presentazione della domanda di iscrizione nell’apposita sezione “diete speciali” sul modulo online. Anche in questo caso, la procedura si fa più semplice nell’interesse delle famiglie.

L’ultima novità della gestione del servizio riguarderà proprio la spesa: da quest’anno, infatti, tutti i pagamenti saranno post-posti. Ogni mese le famiglie riceveranno un bollettino che rendiconterà i pasti consumati dai ragazzi alla mensa scolastica nel mese precedente, godendo tutta la procedura più trasparente. Sul portale udine.ecivis.it, alla voce “Saldo Contabile“, sarà possibile verificare il proprio stato.

In aggiunta, come già previsto, ci si potrà iscrivere tramite abbonamento annuale, godendo di uno sconto. Il pagamento del servizio di Ristorazione Scolastica sia nel caso di abbonamento che di pagamento mensile deve essere effettuato dalle famiglie esclusivamente tramite il portale PagoPA.