Appuntamento a Udine con I luoghi dei Tiepolo in Festa.
Arriverà anche a Udine “I luoghi dei Tiepolo in Festa”, la manifestazione nata per festeggiare il compleanno di Giambattista Tiepolo, nato a Venezia il 5 marzo 1696. L’evento celebra il genio dell’artista veneziano e la straordinaria eredità lasciata. Dal 1° al 9 marzo 2025, l’iniziativa si estende a dodici città di quattro regioni italiane – Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia – e alla Baviera (Germania), offrendo un viaggio indimenticabile attraverso l’arte e la cultura del Settecento.
Quest’anno, il programma si arricchisce di nuovi eventi e itinerari inediti, proponendo un’esperienza sempre più coinvolgente per il pubblico. Dalle visite guidate a concerti, conferenze e presentazioni di libri, i partecipanti potranno immergersi nell’universo di Tiepolo e della sua scuola, vivendo il patrimonio artistico in modo unico e interattivo. In tutto, ventuno eventi si terranno nelle città coinvolte, tra cui Este, Massanzago, Mira, Mirano, Monteviale, Padova, Piove di Sacco, Stra, Venezia, Verolanuova, Udine e Würzburg.
Oltre agli eventi principali, quest’edizione introduce sei percorsi turistici speciali, a piedi e in bicicletta, che guideranno i visitatori alla scoperta delle opere dei Tiepolo in scenari suggestivi e meno conosciuti. Un’opportunità imperdibile per esplorare l’arte dei maestri veneziani con nuovi occhi, in ambientazioni che offrono un’esperienza sensoriale e storica unica.
La tappa di Udine.
Tra le tappe più attese dell’edizione 2025, c’è sicuramente quella di Udine, città che conserva alcune delle opere più affascinanti dei Tiepolo. Sabato 8 marzo, dalle 15:00 alle 17:30, il Museo Diocesano e le Gallerie del Tiepolo saranno protagonisti di un evento speciale dedicato alle famiglie: “Un sogno di città! Viaggio per famiglie alla scoperta della Udine dei Tiepolo”. Durante la visita, le famiglie avranno l’opportunità di esplorare tre importanti sedi del Tiepolo in città: il Castello, l’Oratorio della Purità e il Museo Diocesano.