Iniziano i lavori sulla fognatura in via Europa Unita, le modifiche alla viabilità

Partono i lavori su Viale Europa Unita a Udine.

A partire da lunedì 24 giugno, inizieranno gli importanti interventi di rifacimento delle fognature e della rete idrica di viale Europa Unita a Udine. Si tratta di lavori attesi da tempo, che andranno a ristrutturare completamente la rete di sottoservizi idrici presente sull’arteria sud del ring e che risolverà definitivamente i problemi legati allo stato della rete presente, ormai vetusta e a tratti danneggiata. In occasione dell’allestimento del cantiere, nella giornata di mercoledì 26 giugno, il servizio idrico verrà interrotto, dalle ore 8.30 alle ore 16.00, per le utenze di Viale Europa Unita e Via De Rubeis.

I lavori

Gli interventi, che saranno realizzati da Cafc e prevedono un quadro complessivo di un milione e 200 mila euro, saranno finalizzati alla costruzione di una nuova rete fognaria con materiali di ultima generazione che andrà a sostituire quella presente, ormai molto datata e usurata nel corso degli anni, portata al limite anche dalle precipitazioni occasionali sempre più intense. In questa parte della città, infatti, a causa della conformazione del territorio comunale inclinato verso sud, vengono convogliate le acque delle piogge, che mettono il sistema fognario sotto uno stress che allo stato attuale non è più in grado di sopportare.

In aggiunta sarà ristrutturata completamente anche la rete idrica collegata all’acquedotto, con tutti i relativi allacci alle singole utenze. L’ultimo step dei lavori sarà infatti ricostruire completamente l’asfalto, che ad oggi presenta numerose crepe, avvallamenti, fratture superficiali e dossi.

A lavori ultimati non si verificheranno più allagamenti o disagi ai servizi dovuti all’usura dell’infrastruttura idrica dell’area e di conseguenza, anche il nuovo manto stradale superficiale sarà più duraturo e garantirà maggiore sicurezza nei trasporti.

Gli step

L’opera complessiva sarà divisa in tre tranche di intervento: la prima fase riguarderà l’ultimo tratto di viale delle Ferriere; nel secondo step di lavori si interverrà invece sul tratto di viale Europa Unita compreso tra via De Rubeis e l’incrocio con via Caterina Percoto, per un cronoprogramma che, con condizioni meteo favorevoli, terminerà indicativamente nella seconda settimana di agosto. Per quanto riguarda la terza parte di opere, a partire dal 19 di agosto, si interverrà nella porzione di viale compresa tra via Caterina Percoto e via Roma. Complessivamente il cantiere durerà 150 giorni.

Le modifiche temporanee alla viabilità

Considerato il grande traffico che ogni giorno confluisce su viale Europa Unita e i collegamenti con la stazione dei treni, è stato strutturato un piano di modifica della viabilità che si svilupperà contestualmente al cantiere e garantirà un deflusso del traffico scorrevole e sicuro per tutti.

Nella prima fase, quella che interesserà viale delle Ferriere, viale Europa Unita resterà aperto ai mezzi. Per accedervi e proseguire in direzione della stazione ferroviaria i mezzi dovranno effettuare una deviazione in via Tullio e successivamente percorrere verso sud via De Rubeis.

A partire dall’8 luglio, quando inizieranno gli scavi su viale Europa Unita, questo sarà inaccessibile per il primo tratto. I mezzi saranno perciò deviati ancora su via Tullio e via de Rubeis, da cui si potrà proseguire su via Marsala. Chi vorrà dirigersi in via Roma o raggiungere il secondo tratto di viale Europa Unita dovrà percorrere via De Rubeis e svoltare in via Ippolito Nievo. Da via Tullio, in direzione est, tutti i mezzi, eccetto quelli pesanti, potranno transitare su via Ciconi, che sarà resa a doppio senso temporaneo, fino a piazzale della Repubblica.

Le modifiche al TPL

Importanti modifiche riguarderanno anche il trasporto pubblico locale. Le linee 1 e 7 direzione via Marsala saranno deviate su via Percoto, via Ciconi e via Marsala. Le linee 3,8,9,H,T direzione Ferrovia saranno convogliate in via Tullio, via Ciconi e via Caterina Percoto; le stesse linee direzione piazzale Cella proseguiranno invece su via Percoto, via Ciconi e via delle Ferriere.

Dall’8 luglio, quando sarà aperto il cantiere in viale Europe Unita, le linee 1 e 7 direzione stazione dei treni effettueranno un percorso alternativo su via Melegnano, viale Palmanova e viale Europa Unita. Per quanto riguarda le linee extraurbane, data la chiusura dell’arteria che conduce all’autostazione, le corriere saranno deviate su via Ciconi, a doppio senso di marcia, e su via Leopardi.

“I lavori in partenza sono molto importanti per la città, necessari per risolvere alcuni problemi strutturali dell’infrastruttura fognaria presenti da tempo. Abbiamo instaurato una collaborazione molto proficua con Cafc per realizzare il programma di lavori sulla rete in diversi nodi cruciali, tenendo sempre in massima considerazione le esigenze dei cittadini e pertanto i lavori inizieranno ora che il periodo scolastico è terminato e c’è un relativo rallentamento estivo del traffico”, commenta l’assessore alle Opere pubbliche e alla Mobilità Ivano Marchiol. “La nuova infrastruttura dei servizi idrici ci aiuterà ad alleggerire il carico di lavoro del sistema fognario del quartiere e fornire un servizio idrico rinnovato, migliorato e garantito per il futuro ai cittadini”.