Franco va in pensione, aveva il primo negozio “Tutto a un euro” di Udine

Franco Ierman si dedicherà alla sua passione: viaggiare in moto.

Ha abbassato la serranda del suo negozio ed è andato in pensione, Franco Ierman. Dopo una vita passata nel commercio, si dedicherà ora alla passione di una vita: girare il mondo con la sua due ruote. Franco, che ha 64 anni, ma dimostra la grinta di un ragazzino, è noto a Udine per aver aperto, con la moglie Franca, il primo negozio di “Tutto a un euro”, nella centrale via Poscolle, dopo essersi fatto conoscere per gli acquari e il cibo per animali a domicilio.

Era il 2001 e dovevamo ancora familiarizzare con la nuova moneta e il richiamo al basso prezzo profumava d’affare. Il negozio ha troneggiato per un bel po’ di anni con le sue tre vetrine a metà della via cittadina. Poi, Franca è venuta a mancare e Franco ha ridotto lo spazio, dando sfogo ad un’altra sua passione: quella di artigiano e intagliatore del legno. Rigorosamente riciclato, peró. Così da tre anni a questa parte, pallet e vecchie assi diventano simpatici coniglietti, dolci angioletti o pratici taglieri per la casa.Franco li realizza a mano e li espone ordinatamente sui ripiani del negozio o li mette in mostra sui social.

Da ieri, 31 maggio, il suo negozio è chiuso e lui si dedicherà, come detto, ai viaggi con la sua Honda Transalp. Prossima meta: l’Armenia e la Georgia. Anche se il suo sogno rimangono gli States, con traversata oceanica a bordo di una nave cargo. “Dopo tanti anni nel commercio, vado in pensione – dice Franco -. I negozi di Udine sono cambiati molto, ma non si è riusciti a vincere la sfida di trasformare il centro in un centro commerciale naturale. Via Poscolle? Può rinascere solo se diventerà veramente pedonale”. Ma da ora per Franco, invece, di quello del traffico di auto e bus, l’unico rumore che avrà nelle orecchie sarà il rombo del motore della sua moto. Chi volesse restare in collegamento con lui, potrà seguire le sue avventure sul canale YouTube “francotransalp”.