L’Atletica Malignani Libertas Udine pronta per i Campionati Italiani Junior e Promesse ad Ancona.
La squadra dell’Atletica Malignani Libertas Udine si prepara a scendere in pista con un folto gruppo di atleti ai prossimi Campionati Italiani Junior e Promesse, in programma questo fine settimana ad Ancona. L’evento rappresenta un’importante occasione per i giovani talenti friulani, alcuni dei quali si presentano alla competizione in grande forma, avendo recentemente migliorato i propri primati personali e ottenuto il pass per la partecipazione.
Tra gli ostacolisti, segnali incoraggianti arrivano da Simone Coren (5° tempo di accredito) e Giulio Zavaresco, entrambi promesse, con Coren che ha ritoccato il proprio personale portandolo a 8.15. Anche Marco Stallone, categoria junior, si presenta con un ottimo 8.21, settimo tempo di accredito, mentre Filippo Rizzi ha migliorato il proprio primato fino a 8.33, ottenendo l’undicesimo tempo di ingresso alla manifestazione.
Importante anche il risultato di Francesco Cariola, che recentemente a Padova ha fermato il cronometro sui 400 metri a 49.73, ben al di sotto del minimo richiesto di 50.50. Anche lui ad Ancona potrebbe soprendere. Attenzione puntata anche sulla staffetta 4×200 maschile, che vedrà in azione gli stessi Stallone, Rizzi, Cariola e Alex Melchior, pronti a giocarsi le loro carte in una competizione di alto livello.
Sul fronte femminile, il debutto tra le junior delle pesiste Elettra Bernardis e tra le promesse di Giada Cabai sarà un banco di prova importante, nonostante una preparazione ancora in fase di completamento. Sui 400 metri, grande attesa per Beatrice Vattolo, che con il recente personale di 56.92 ha centrato il minimo per gli italiani e punta a conquistare un posto in finale. Sui 60 metri, Margherita Petrussa ha strappato il pass per Ancona con un ottimo 7.79 nell’ultima gara utile.
Tra le assenze spicca quella di Alberto Nonino, che rinuncia alla gara di salto con l’asta e a quella degli ostacoli per dedicarsi alla preparazione delle prove multiple, a causa di un principio di pubalgia. Fuori anche Linda Virgilio, fermata da un problema alla caviglia.
Il settore Allievi.
Nel settore allievi, che gareggeranno la settimana successiva, sempre ad Ancona, Simone Feruglio (7.04) e Filippo Carlevaris (7.19) si presentano in gran forma dopo aver migliorato i rispettivi personali nei 60 metri.
Doppio miglioramento per Feruglio, che ha centrato un eccellente 7.04 nei 60 metri ed è salito sul podio agli assoluti. Anche la staffetta 4X100 4X 200 maschile, con Ventura e Miconi, è pronta a dare battaglia.
Tra le ragazze, Giulia Palombo debutta nella categoria allieve nei 60 metri con un promettente 7.93. La staffetta femminile 4×200, con Hadik Asmaa e altre compagne di squadra, si candida a un ruolo da protagonista. Nell’asta, infine, Gabriele Barbetti ha eguagliato il proprio personale con 3.95 e cercherà di confermarsi anche in gara.