Aperitivi, concerti e le partite degli Europei: riapre il Visionario Garden

Riapre il giardino estivo di via Asquini: il Visionario Garden.

Al via, da lunedì 17 giugno, la lunga estate urbana nel “giardino” di via Asquini 33, con il Visionario Garden: tra concerti e aperitivi, lezioni di ballo e mercatini del baratto (Swap Parties), cene antispreco e Talks (anzi: Talk Talk!), senza dimenticare gli Europei di calcio trasmessi in diretta su schermo cinematografico, anche quest’anno l’attrezzatissima oasi verde alternerà spazi di riflessione e spazi di puro intrattenimento.

Se nel 2023 il programma ha esplorato le sfumature della filosofia green, il filo conduttore
di Visionario Garden 2024 sarà la filosofia no waste e lo sguardo sarà sempre puntato sulle eccellenze del territorio (da Algonatural alla gelateria Timballo, dalla Compagnia del Baratto alla Fiab – AbicitUdine, passando per alcuni tra i migliori chef regionali).

Un lungo viaggio estivo dentro il pianeta della sostenibilità, cioè dentro le sfide quotidiane del nostro tempo, pensato per grandi, piccoli e famiglie e declinato in approfondimenti culturali e in occasioni di convivialità. Ovviamente non mancherà il frequentatissimo chiosco (aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 18.00) e sarà gestito, ancora una volta, dallo staff del Bistrò Primafila.

A inaugurare la stagione, lunedì 17 giugno alle 20.00, sarà uno dei protagonisti della nostra scena hip hop: Doro Gjat, accompagnato dalla sua band. Luca Dorotea (il suo vero nome) aperto a molteplici influenze musicali, canta principalmente in italiano, ma con iniezioni di inglese e friulano. Nelle sue canzoni, caratterizzate da un’immaginazione naturalistica, affronta temi di grande attualità (l’ecologia, l’emigrazione dei giovani italiani, la tolleranza, l’amore al di là dei tradizionali confini di genere) e temi più introspettivi.

Visionario Garden 2024, è organizzato dal CEC/Visionario con il Bistrò Primafila, la Mediateca Mario Quargnolo e l’ANFFAS con la partecipazione della Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune di Udine, di UdinEstate e in collaborazione con Algonatural, Circolo Zoo, Coldiretti,
Compagnia del Baratto, Odòs Libreria Editrice, Sartoria Sociale Fîl, Timballo, Fiab – AbicitUdine.

Gli appuntamenti si snoderanno dal lunedì al venerdì a partire dal 17 giugno e fino al 27 luglio; saranno tutti a ingresso libero, escludendo le cene antispreco (tutte a pagamento) per le quali è obbligatoria la prenotazione. Per maggiori info e per il programma completo, consultare il sito www.visionario.movie.