Servono alcol ai minorenni, sanzionati due bar di Udine

Multa per aver dato alcol da bere ai minorenni.

Nelle scorse settimane la Polizia Locale di Udine ha effettuato accertamenti presso i locali del centro storico per la verifica del rispetto della normativa sulla somministrazione alcol ai minori. I controlli sono volti a tutela della salute dei minori e l’attività proseguirà in tal senso. Due bar sono stati sanzionati servivano alcolici a ragazzi tra i 16 e 18 anni.

Le regole sulla somministrazione di alcol.

L’ufficio di Polizia Amministrativa e Commerciale della Polizia Locale ricorda che la normativa prevede che chiunque venda o somministri bevande alcoliche ha l’obbligo di chiedere all’acquirente, all’atto dell’acquisto, l’esibizione di un documento di identità, tranne nei casi in cui la maggiore età sia manifesta.

Nel caso di somministrazione o vendita a minori di età compresa tra 16 e 18 anni la sanzione pecuniaria va da 250 a 1.000 euro. In caso di recidiva è prevista la sospensione dell’attività da 15 giorni a 3 mesi, oltre al raddoppio della sanzione. Nel caso la somministrazione di alcolici sia effettuata nei confronti di minori di anni 16 o di persona affetta da malattia di mente o in condizioni di manifesta deficienza psichica, la sanzione ha carattere penale. (art. 689 c.p.)

La somministrazione e vendita di alcolici in esercizi pubblici (bar, ma anche discoteche) deve interrompersi tra le ore 03.00 e le ore 06.00. Nei negozi invece la vendita di alcolici deve interrompersi dalle ore 24.00 alle 06.00. Tra le 24.00 e le 07.00 è vietata la vendita e somministrazione di alcolici anche mediante distributori automatici.