Nicola D’Orlandi aveva 64 anni.
Udine piange la scomparsa di Nicola D’Orlandi, fisioterapista di grande esperienza e passione, che per oltre un decennio ha lavorato nell’Udinese Calcio. È venuto a mancare all’età di 64 anni, sconfitto da una malattia contro cui ha combattuto con la stessa determinazione che lo contraddistingueva nella sua professione. Il club friulano ha espresso il proprio cordoglio con un messaggio ufficiale: “Il club si stringe attorno ai suoi cari in questo momento di dolore”.
D’Orlandi ha lavorato con l’Udinese dal 2001 al 2012. La sua competenza e dedizione lo hanno reso una figura di riferimento nel mondo dello sport e della fisioterapia. Oltre a lavorare con i bianconeri, Nicola D’Orlandi aveva uno studio in via Roma a Udine, che gestiva insieme alla figlia maggiore. Qui, ha aiutato numerosi pazienti con il suo approccio attento e professionale, guadagnandosi la stima di colleghi e cittadini. Originario di Cussignacco, viveva a Raspano di Cassacco con la sua compagna.
Il cordoglio dell’Udinese Calcio.
“Udinese Calcio esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Nicola D’Orlandi, per oltre dieci anni fisioterapista della prima squadra bianconera. Il club si stringe attorno ai suoi cari in questo momento di dolore”.
Il ricordo dell’Ordine Fisioterapisti Friuli Venezia Giulia
Anche l’Ordine Fisioterapisti Friuli Venezia Giulia ricorda con profonda stima e affetto Nicola D’Orlandi, ” “un professionista straordinario e un uomo dal grande cuore. La sua passione per la fisioterapia lo ha portato a eccellere sia sul campo che nella tutela della professione, lasciando un segno indelebile nella comunità dei fisioterapisti”.
“Nicola era un innovatore, sempre pronto a mettere la sua esperienza al servizio degli altri, con uno spirito di generosità e passione che ha ispirato colleghi e amici. Il Consiglio direttivo dell’Ordine esprime il proprio cordoglio alla famiglia e si unisce nel ricordo di un collega esemplare, che ha reso onore alla nostra professione con il suo lavoro e la sua umanità“.