Acquisto di materiale scolastico: ecco il contributo del Comune di Udine

Il contributo del Comune di Udine per l’acquisto di ibri di testo il materiale scolastico

Anche quest’anno il comune di Udine metterà a disposizione delle famiglie udinesi un contributo per sostenere le spese per i libri di testo e il materiale scolastico. Le famiglie residenti del Comune di Udine possono infatti presentare domanda per ottenere un contributo, erogato dall’amministrazione comunale, per l’acquisto di questi beni destinati agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Quest’anno lo stanziamento, che si conferma superiore a 100 mila euro come nel 2024, aggiunge una nuova linea di finanziamento per garantire un sostegno concreto e il più possibile inclusivo agli studenti e alle loro famiglie. Principale novità di quest’anno, infatti, sono i buoni scuola “propri” in favore degli alunni nati al di fuori della città di Udine e dell’ex provincia, prima non previsti in virtù dei vincoli del Lascito Fior Benvenuto Elia, che finanzia gran parte del contributo.

L’attenzione ai bambini e alle famiglie è una costante di questa amministrazione, spiega il Comune attraverso le parole dell’Assessore all’Istruzione. In un contesto sociale ed economico in cui la spesa per i libri e per i materiali scolastici che si rinnova ogni anno può diventare un peso gravoso per le famiglie, negli obiettivi del Comune di Udine, dare un sostegno economico ai nuclei con maggiori difficoltà economiche è un segnale importante di equità sociale per garantire pari opportunità a tutti i bambini.

Dal momento che il tessuto sociale e scolastico udinese comprende anche bambine e bambini nati fuori dalla provincia di Udine, fuori della regione, o anche all’estero, la volontà dell’amministrazione è stata quella di intervenire per coinvolgere la totalità della popolazione scolastica, allargando la platea di famiglie che possano beneficiare di un contributo.

I sostegni economici

La prima delle tre vie di finanziamento, quella dei “Buoni Libro”, finanziata grazie alla rendita del Lascito Fior Benvenuto Elia, è destinata esclusivamente agli studenti della scuola secondaria di primo grado (scuole medie) nati e residenti nel territorio della provincia di Udine, appartenenti a un nucleo familiare con un ISEE non superiore a 10 mila euro. Il contributo sarà erogato sotto forma di buoni digitali per l’acquisto dei testi scolastici. I “Buoni Scuola”, anch’essa finanziata dal lascito, sono invece rivolti sia agli alunni della scuola primaria che di quelli delle scuole secondarie di primo grado nati e residenti nella provincia di Udine, anche in questo caso nell’ambito di nuclei familiari con un ISEE non superiore a 10 mila euro. Il contributo coprirà l’acquisto di materiali necessari per le attività scolastiche.

Infine i “Buoni Scuola Propri”, una nuova misura introdotta quest’anno in favore degli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado residenti nel Comune di Udine ma nati al di fuori del territorio provinciale di Udine.

Anche in questo caso, il requisito per accedere è un ISEE non superiore a 10 mila euro. Le domande potranno essere presentate fino al 23 maggio 2025, esclusivamente online, previa autenticazione con SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE), accedendo al sito del Comune di Udine