Alla scoperta della Nave Amerigo Vespucci: in migliaia a Trieste

La città di Trieste si è svegliata accogliendo con entusiasmo il secondo giorno di permanenza della nave scuola Amerigo Vespucci, appena rientrata dal suo tour mondiale. Migliaia di persone hanno affollato le Rive cittadine per assistere alla suggestiva cerimonia dell’alzabandiera, accompagnata dalla fanfara dei carabinieri a cavallo, e per ammirare da vicino la nave definita “la più bella del mondo”.

L’arrivo della Vespucci non è stato solo un’occasione per ammirare lo storico veliero, ma anche per visitare il “Villaggio In Italia”, un’esposizione itinerante che mira a promuovere le eccellenze del Made in Italy. La tappa triestina è stata infatti la prima del tour Mediterraneo della nave scuola.

La giornata.

A dare il via alla giornata la cerimonia dell’alzabandiera con l’esibizione della banda della Marina militare e la fanfara dei Carabinieri e dei Bersaglieri. “L’alzabandiera di questa domenica in piazza dell’Unità d’Italia è di quelli memorabili: Trieste, con la Vespucci, segna il punto di raccordo tra la fine del tour intercontinentale della nave più bella del mondo e l’inizio del suo giro nel Mediterraneo, in una scenografia e in un’atmosfera incomparabili”, ha affermato l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro.

“Nello stesso specchio d’acqua – ha rilevato Scoccimarro – si affacciano il simbolo della marineria italiana, la nave Vespucci, e un gioiello della tecnologia a servizio della Difesa, la nave Trieste, la più recente e più grande unità italiana, che reca proprio il nome di questa città chiave per le vicende della Nazione: storia e futuro della nostra proiezione sul mare sono presenti insieme per ricevere l’abbraccio e l’ammirazione della nostra comunità”.

Alla scoperta della Nave Amerigo Vespucci.

Migliaia di persone hanno affoltato la nave desiderose di scoprire da vicino gli spazi, le attrezzature e la vita quotidiana a bordo dello storico veliero. Durante le visite, il personale della Marina Militare ha risposto a numerose domande, illustrando i dettagli della navigazione, gli strumenti di bordo e la storia dell’imbarcazione. Per molti visitatori, l’esperienza è stata anche l’occasione per ammirare da una prospettiva privilegiata la Nave Trieste, la più moderna e grande unità attualmente in linea nella Marina Militare.

Presentato il “Marina Militare Nastro Rosa Tour”

Durante la giornata, tra gli stand del Villaggio, è stata presentata anche la quinta edizione del “Marina Militare Nastro Rosa Tour”. Questa competizione di vela, che promuove il brand della Marina Militare e le bellezze dell’Italia, prenderà il via l’8 giugno da Venezia, rompendo la tradizione delle precedenti edizioni che partivano da Genova.