Bolide luminoso nel cielo del Friuli: il video girato a Tarvisio

Il bolide immortalato dalle telecamere a Tarvisio.

Uno spettacolare bolide ha illuminato i cieli del Friuli Venezia Giulia nella serata di venerdì 12 aprile 2025, lasciando a bocca aperta decine di testimoni. Il fenomeno, visibile poco prima delle 21, è stato segnalato da numerosi cittadini in diverse località della regione, da Udine a Pordenone, passando per Gorizia e Trieste.

Numerose le segnalazioni arrivate all’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) e al progetto PRISMA, la rete nazionale di sorveglianza dei fenomeni meteorici, che ha registrato l’evento attraverso le sue videocamere sparse sul territorio italiano. I dati raccolti aiuteranno ora gli studiosi a ricostruire traiettoria, origine e composizione del bolide.

Cos’è un bolide?

Tra i tanti dettagli che hanno colpito i testimoni, uno in particolare ha acceso la curiosità: il colore verdastro della scia luminosa lasciata dalla meteora. Ma di cosa si è trattato esattamente? Un bolide è una meteora particolarmente luminosa, visibile anche a occhio nudo, che si genera quando un frammento di materiale roccioso o metallico entra nell’atmosfera terrestre a velocità molto elevate. L’attrito con l’aria provoca il surriscaldamento e la combustione del corpo celeste, generando così una spettacolare scia luminosa.

I bolidi possono assumere colorazioni diverse, determinate dalla composizione chimica del meteoroide. Il colore verde osservato durante l’evento del 12 aprile, secondo gli esperti, è un chiaro indizio della presenza di magnesio. Questo metallo, quando brucia nell’atmosfera, emette proprio una luce verde intensa, creando un effetto ottico spettacolare e inconfondibile.

Eventi di questo tipo, pur non rarissimi, continuano a esercitare un grande fascino su osservatori e appassionati, grazie anche all’effetto scenografico che regalano nei cieli notturni. Il bolide del 12 aprile non ha avuto conseguenze al suolo, ma ha certamente lasciato un segno nella memoria di chi ha avuto la fortuna di assistervi.

Ecco il video registrato dalle telecamere di Massimo Schonberg di Tarvisio, che ha registrato il passaggio del bolide: