Premiata la colomba artigianale di Rizzo a Tarcento.
C’è anche una colomba artigianale friulana tra le migliori d’Italia: il Forno Rizzo Caffè e Bistrot di Tarcento ha infatti recentemente ottenuto a Milano un importante riconoscimento nel mondo della pasticceria.
La colomba del capo pasticcere Alessandro Rizzo si è classificata al terzo posto al Concorso Nazionale Regina Colomba Regina Pastiera, una competizione che premia le migliori creazioni artigianali realizzate con lievito madre e ingredienti naturali.
La storia del Forno Rizzo: una passione condivisa
La storia del Forno Rizzo inizia con la passione di Alessandro per la pasticceria, un amore che condivide con sua moglie Catia. Dopo un’esperienza lavorativa a Varmo, Alessandro e Catia decidono di acquistare, nel 1992, il panificio-pasticceria “Il Forno” a Tarcento. Con dedizione e impegno, hanno fatto crescere l’attività, arricchendola con nuove proposte gastronomiche e dolciarie. La loro filosofia si fonda sulla passione, sulla qualità degli ingredienti e sull’autenticità dei prodotti.
Il terzo posto al Concorso Nazionale
La colomba di Alessandro Rizzo ha conquistato il terzo posto al Concorso Nazionale Regina Colomba Regina Pastiera, dove sono stati premiati dolci realizzati con lievito madre e ingredienti naturali, senza l’aggiunta di additivi artificiali, aromi o semilavorati. La competizione riguardava la ricetta classica della colomba, con lievito madre, farina, canditi di agrumi in sospensione, burro, tuorli d’uovo, zucchero; in superficie, glassa di zucchero, uova e mandorle.
Il terzo posto al concorso nazionale non è solo un risultato importante per Alessandro e Catia, ma anche un riconoscimento per l’artigianalità e la qualità dei prodotti che caratterizzano il loro lavoro.