Addio al professor Vischi, le sue ricerche hanno ispirato l’Università di Udine
La morte del biologo Massimo Vischi. È mancato giovedì scorso, il 3 di marzo, dopo una lunga malattia, all’età di 65 anni, Massimo Vischi, noto…Read More→
La morte del biologo Massimo Vischi. È mancato giovedì scorso, il 3 di marzo, dopo una lunga malattia, all’età di 65 anni, Massimo Vischi, noto…Read More→
Il corso di laurea magistrale di Udine. Riconoscimento internazionale per il corso di laurea magistrale in Scienze del patrimonio audiovisivo e dell’educazione ai media dell’Università…Read More→
La storia della formatrice Luana Svaizer. In Friuli-Venezia Giulia ha lanciato la sua attività imprenditoriale per aiutare le donne di tutta Italia a realizzare il…Read More→
I beni sequestrati alla mafia in Fvg. Sessanta beni confiscati alle mafie in Friuli Venezia Giulia, di cui una quarantina già destinati al riutilizzo, e…Read More→
La progettazione del nuovo edificio dell’Area Medica di Udine. Per la nota classifica britannica Times Higher Education (THE), l’Università di Udine è tra i trenta…Read More→
Le nuove piste ciclabili a Udine grazie al Pnrr. “Il Comune di Udine riceverà dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili un milione e…Read More→
Il progetto al quale partecipa l’Università di Udine. Contribuire a un’organizzazione della giustizia civile e penale più efficiente, efficace e vicina ai cittadini. È l’obiettivo…Read More→
Lo studio dell’Università di Udine sulle mascherine Ffp2. Con le mascherine chirurgiche e Ffp2 il rischio di contagio diventa praticamente trascurabile sia che si parli,…Read More→
I solleciti all’Università di Udine. Sembra un destino senza speranza per il vecchio cinema della Stella Matutina, la struttura in via Nizza a Gorizia di…Read More→
La morte del professor Luigi Reitani. È morto all’età di 62 anni il professore e critico letterario Luigi Reitani, ex assessore alla Cultura nel primo…Read More→