Nuovo stand FVG al Vinitaly 2025: il vino come ambasciatore del territorio
Presentato il nuovo stand del Fvg per Vinitaly 2025. Il Friuli Venezia Giulia si prepara a brillare al Vinitaly 2025 con un nuovo stand che…Read More→
Presentato il nuovo stand del Fvg per Vinitaly 2025. Il Friuli Venezia Giulia si prepara a brillare al Vinitaly 2025 con un nuovo stand che…Read More→
La Regione Fvg stanzia 80mila euro per favorire il recupero in agricoltura di terreni abbandonati e incolti. Agricoltura, dalla Regione Fvg 80mila euro per recuperare…Read More→
Il percorso conduce alla chiesetta di Madonna della Neve a Vito d’Asio. Un prezioso tassello del patrimonio storico e culturale del Friuli Venezia Giulia è…Read More→
Bando a sostegno della frutticoltura in Friuli. La Regione Friuli Venezia Giulia ha stanziato 1,5 milioni di euro per sostenere il settore della frutticoltura locale,…Read More→
Aumentano i contributi per l’irrigazione a bassi volumi. La Regione punta a promuovere l’irrigazione a bassi volumi con un aumento dei contributi destinati all’installazione di…Read More→
Interventi contro il rischio idrogeologico nella montagna friulana. Ammontano a 8,3 milioni di euro i fondi stanziati dalla Regione Fvg per interventi contro il rischio…Read More→
Inaugurato l’agriturismo Alle Trincee a Medea. Un nuovo simbolo di intraprendenza e sostenibilità si aggiunge al panorama agricolo del Friuli Venezia Giulia: è stato inaugurato…Read More→
Fondi per l’agricoltura bio e quella in montagna. La Regione Fvg sostiene l’agricoltura bio e quella in montagna con una serie di bandi per accedere…Read More→
“Superano i 119 milioni di euro le risorse complessive destinate al settore agroalimentare, ittico, forestale e della montagna nella manovra finanziaria regionale di fine anno….Read More→
Il punto vendita del caseificio a Enemonzo. Si è tenuta ieri a Enemonzo l’inaugurazione del nuovo punto vendita del Caseificio Val Tagliamento. “E’ un’inaugurazione estremamente…Read More→