Apre dopo 29 anni a Grado il Museo di archeologia subacquea
Firmato l’accordo tra Comune di Grado e Ministero della Cultura. Il Museo nazionale di archeologia subacquea dell’alto Adriatico di Grado dopo 29 anni è finalmente…Read More→
Firmato l’accordo tra Comune di Grado e Ministero della Cultura. Il Museo nazionale di archeologia subacquea dell’alto Adriatico di Grado dopo 29 anni è finalmente…Read More→
I contributi provengono da tutto il Fvg e dall’estero. Natale anticipato all’Isola di Barbana grazie alla prima edizione della mostra “Anteprima Presepi all’Isola di Barbana“….Read More→
L’allarme meduse a Lignano e Grado nello studio Arpa Fvg. I monitoraggi Arpa Fvg hanno portato alla luce la presenza massiva dei Ctenofori al largo…Read More→
La chiusura del servizio a Grado arriva in consiglio regionale. Niente più attività notturna al Punto di primo intervento di Grado. Una chiusura che ha…Read More→
L’incidente in via Monfalcone a Grado. Ha fatto un volo di almeno dieci metri, superando il guardrail e finendo dentro il fossato, dopo essere stato…Read More→
La fine dei lavori sul Ponte Bullesi di Grado. Conclusi i lavori sul Ponte Egidio Bullesi, conosciuto anche come Ponte Bianco, che collega le rive…Read More→
La richiesta di status di città balneare per Lignano e Grado. “La rete di ventisette spiagge italiane, di cui fanno parte anche Lignano Sabbiadoro e…Read More→
La donazione alla Casa Serena di Grado. Uno strumento che permette di affrontare meglio le patologie respiratorie mediante un processo di ossigeno terapia dei pazienti….Read More→
La donna con il foulard dell’isola di Grado. È dal 2018 che non si parlava della celebre donna con il foulard giallo, ormai icona intramontabile…Read More→
Il traguardo raggiunto dall’hotel di Grado. Le congratulazioni sono giunte direttamente da Dario Raugna, sindaco di Grado, che per i 50 anni di lavoro dell’hotel…Read More→