Dopo quattro anni riapre lo storico Caffè San Marco di Cividale: è nato nel ‘700
Riapre domani il Caffè San Marco a Cividale, dopo 4 anni. E’ il locale più antico della città ducale, risale addirittura alle seconda metà del…Read More→
Riapre domani il Caffè San Marco a Cividale, dopo 4 anni. E’ il locale più antico della città ducale, risale addirittura alle seconda metà del…Read More→
Due eventi a Cividale per conoscere la civiltà dei Longobardi. A Cividale del Friuli si terranno due giornate di intrattenimento e di gioco finalizzate alla…Read More→
A Cividale celebrata la giornata regionale degli Alpini. Un’intera Giornata per dire in fondo una sola parola, che però è la più importante: grazie; è…Read More→
L’Istituto Agrario di Cividale ha celebrato i suoi 100 anni. E’ il più antico istituto agrario del Friuli Venezia Giulia: il Paolino d’Aquileia di Cividale,…Read More→
Nuova struttura per il glamping in Friuli. Una nuova struttura per il glamping (o campeggio di lusso) in Friuli: è stata realizzata da Alturis, l’azienda…Read More→
I Dolenti nel Duomo di Cividale. I Dolenti sono due statue lignee del XIII secolo raffiguranti la Madonna e San Giovanni Evangelista: provenienti dal Monastero…Read More→
Il “Campo Sportivo Martiri della Libertà” di Cividale ritrova la sua insegna storica. L’insegna storica “Campo Sportivo Martiri della Libertà” di Cividale è ritornata al…Read More→
Il progetto Borse Lavoro Giovani a Cividale. Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Cividale del Friuli promuove il progetto “Borse Lavoro Giovani” a favore di ragazzi…Read More→
La banda era dedita alla tratta di persone. Nella mattinata del 24 aprile i Carabinieri del ROS, in collaborazione con la Brigata di Lotta alla…Read More→
La tradizione della grappa in Friuli: Tosolini e Domenis. La tradizione che si fa eccellenza: la grappa friulana piace sempre di più e lo dimostrano…Read More→