Apre l’ufficio per lo sviluppo della Val Canale-Canal del Ferro
L’ufficio per lo sviluppo della Comunità di Montagna della Val Canale-Canal del Ferro. La Comunità di Montagna della Val Canale-Canal del Ferro sempre più dedicata alla…Read More→
L’ufficio per lo sviluppo della Comunità di Montagna della Val Canale-Canal del Ferro. La Comunità di Montagna della Val Canale-Canal del Ferro sempre più dedicata alla…Read More→
Venti persone hanno deciso di andare a vivere in montagna grazie al progetto ad hoc. Si sono messe in gioco e hanno finalmente concretizzato l’aspirazione…Read More→
Dal 18 al 24 luglio si rinnova NanoValbruna. Si rinnova, per il quinto anno consecutivo, a Malboghetto-Valbruna l’appuntamento con NanoValbruna,), il Forum Internazionale dei giovani…Read More→
Le parole di Anna Micelli dopo la rielezione a sindaco di Resia. Nel suo secondo mandato come sindaco di Resia, Anna Micelli continuerà a “cercare…Read More→
Friuli, i dati delle presenze di turisti in montagna. Di neve non ne è caduta tanta, ma questo non ha fermato i turisti: la montagna…Read More→
L’albergo diffuso di Sutrio. Un anno da incorniciare il 2023 per l’Albergo Diffuso Borgo Soandri di Sutrio, che ha registrato un incremento del 27% delle…Read More→
Piste da sci aperte ed eventi in montagna in Friuli. Dopo il pienone sulle piste degli scorsi giorni, in Friuli Venezia Giulia ci si prepara…Read More→
Investimenti per oltre 27 milioni a Sappada su piste da sci e non solo. Dalle piste da sci, al parco giochi Nevelandia, al parcheggio Kratten:…Read More→
Le idee dei giovani per la montagna emerse con Innovalp. I progetti elaborati dai giovani nell’ambito di Innovalp diventeranno realtà anche nella montagna del Friuli….Read More→
Nella Giornata della Montagna gli ambientalisti criticano alcuni progetti in Friuli. In occasione della Giornata Internazionale della Montagna, gli ambientalisti hanno fatto il punto della…Read More→