Il friulano salva le scuole, ma un comune su cinque non aderisce come minoranza
L’appello: iscrivete i vostri comuni a minoranza linguistica per salvare le scuole con pochi iscritti. Le scuole e le classi che hanno pochi iscritti non…Read More→
L’appello: iscrivete i vostri comuni a minoranza linguistica per salvare le scuole con pochi iscritti. Le scuole e le classi che hanno pochi iscritti non…Read More→
I corsi gratuiti di friulano. Anche quest’anno il Centro interdipartimentale per lo sviluppo della lingua e della cultura del Friuli (Cirf) dell’Università di Udine propone…Read More→
La lingua friulana è a rischio. Centomila parlanti regolari la lingua friulana spariranno entro il 2050, quasi un quarto degli attuali. A lanciare l’allarme le…Read More→
L’utilizzo del friulano negato in consiglio comunale a Gorizia. “Un tempo a Gorizia nell’assemblea cittadina si parlava italiano, tedesco, sloveno e friulano, segno di una…Read More→
Il progetto sulla lingua del Friuli. Tra le lingue neolatine, solo il friulano presenta delle particolarità se messo in relazione allo sviluppo del gerundio fino…Read More→
Il nuovo cartone animato della trasmissione per bambini Maman! È tutto pronto per la sesta stagione di Maman!, che accompagnerà i più piccoli anche alla…Read More→
Il matrimonio in friulano a Udine. Si sono detti “sì”. Ma, per rendere questa giornata ancora più speciale e da ricordare, hanno preferito farlo in…Read More→
Nuova iniziativa dell’Agenzia del Fvg per la lingua friulana. “Il Ream dai Fruts”, “Sacheburache”, “Vosutis te sachete”. Sono i tre nuovi progetti destinati ai più…Read More→
Gli eventi collaterali della Fieste de Patrie dal Friûl. L’Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane – ARLeF sosterrà, con totale di 25 mila euro, gli enti…Read More→
L’appello dell’Arlef sulla lingua friulana. Il presidente dell’Arlef, Eros Cisilino, fa un appello urgente rivolto Governo e all’amministratore delegato Rai, Fabrizio Salini, per evitare che…Read More→