Da oggi, Facebook parla in friulano, ecco come funziona il social in marilenghe
L’interfaccia di Facebook è ora anche in friulano. Parlare e leggere nella lingua delle proprie radici, magari nella lingua che si parla in casa, in…Read More→
L’interfaccia di Facebook è ora anche in friulano. Parlare e leggere nella lingua delle proprie radici, magari nella lingua che si parla in casa, in…Read More→
Il sito dell’Azienda Sanitaria Friuli Centrale anche in friulano. La sanità del Friuli parla in marilenghe: il sito dell’Asufc, infatti, ora è disponibile anche nella…Read More→
L’interfaccia di Facebook sarà anche in friulano. Il friulano conquista anche il social più diffuso sul pianeta: a breve, infatti, Facebook sarà disponibile in versione…Read More→
In Friuli, tutti i bambini hanno l’opportunità di studiare la lingua friulana a scuola. Infatti, al momento dell’iscrizione alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di…Read More→
Le reazioni del Fvg al disegno di legge del senatore Roberto Menia. Il disegno di legge costituzionale a firma Roberto Menia e le sue successive…Read More→
Chi era Novella Cantarutti Novella Cantarutti è una delle grandi scrittrici del nostro territorio. Nata a Navarons di Meduno, piccolo paesino situato in una zona…Read More→
Anin! i manuale per l’insegnamento della lingua e della cultura friulana nelle scuole. Si chiama “Anìn!” ed è il primo manuale per l’insegnamento della lingua…Read More→
Verso un traduttore automatico italiano-friulano. In regione ci sono 600mila parlanti friulani, ma ogni anno questa cifra cala mediamente dello 0,6 per cento. Se non…Read More→
Il progetto per le scuole del Friuli in Valcanale e Canal del Ferro. È stato firmato il decreto per le scuole del Friuli che autorizza…Read More→
La Commissione Europea ha scelto il friulano per il video celebrativo C’è anche il friulano tra le lingue scelte dalla Commissione Europea per celebrare quest’anno la…Read More→