11 VIP friulani raccontano il proprio legame con il Friuli
Francesca Bardelli Nonino, Toni Capuozzo, Gloria Clama, Manuela Di Centa, Antonello Dose, Mauro Ferrari, Nives Meroi, Mara Navarria, Bruno Pizzul, Glauco Venier, Mary Jane: sono…Read More→
Francesca Bardelli Nonino, Toni Capuozzo, Gloria Clama, Manuela Di Centa, Antonello Dose, Mauro Ferrari, Nives Meroi, Mara Navarria, Bruno Pizzul, Glauco Venier, Mary Jane: sono…Read More→
I Numaruts e Sul Troi des Contis – videoflabis furlanis: due nuovi progetti per imparare il friulano. Prosegue l’attività dell’Agenzia regionale per la lingua friulana…Read More→
Una lettera dell’Assemblea di Comunità Linguistica Friulana dopo la bocciatura del Messale in friulano. Anche l’Assemblea di Comunità Linguistica Friulana (ACLIF, che conta 141 Comuni…Read More→
La conduttrice ha raccontato la sua esperienza con i piccoli telespettatori Da qualche settimana ha preso il via l’ottava stagione di Maman!, la trasmissione televisiva…Read More→
L’ARLeF l’ha scelta per la campagna “Cui che al sa il furlan, al sa di plui” Lucana di nascita, ma friulana d’adozione, Catine (all’anagrafe Caterina…Read More→
La nuova campagna dell’Arlef. Si chiama ‘Cui che al sa il furlan, al sa di plui‘, ed è la nuova campagna di comunicazione integrata realizzata…Read More→
Anche la lingua friulana sarà protagonista della 29esima edizione di Friuli Doc, con una ricca offerta di eventi per adulti e bambini tenuti in friulano,…Read More→
Imparare una lingua giocando. È anche questo l’obiettivo del progetto realizzato dalla scuola di scacchi Vera Menchik e sostenuto dall’ARLeF – Agenzia regionale per la…Read More→
Il friulano tra le lingue di Mozilla Firefox. In questi giorni Mozilla Firefox – il browser libero e multipiattaforma di Mozilla Foundation – ha lanciato…Read More→
Il friulano nel video europeo per la promozione della diversità linguistica. Il friulano protagonista in Europa nella Giornata Internazionale della Lingua Madre. Il fil rouge…Read More→