La qualità dell’aria in Friuli, ecco cosa respiriamo nelle nostre città
Il report di Legambiente sulla qualità dell’aria in Friuli. E’ uscito il nuovo report di Legambiente “Mal’aria” che ha analizzato la qualità di ciò che…Read More→
Il report di Legambiente sulla qualità dell’aria in Friuli. E’ uscito il nuovo report di Legambiente “Mal’aria” che ha analizzato la qualità di ciò che…Read More→
A Gorizia, Legambiente segnala rifiuti abbandonati nei fossi. A Gorizia continua il fenomeno incivile dell’abbandono dei rifiuti e le fototrappole, per beccare sul fatto i…Read More→
Isonzo, le proposte contro il rischio siccità Evitare il disastro visto la scorsa estate, quando il fiume Isonzo ha vissuto una delle peggiori siccità degli…Read More→
Il report Ecomafie sui reati contro l’ambiente in Fvg La notizia buona è che i reati contro l’ambiente, in Fvg, calano. La cattiva è che…Read More→
Una fotografia di 18 indicatori relativi a 6 aree tematiche tra cui aria, acqua, rifiuti, mobilità, ambiente urbano ed energia, posiziona Gorizia al 30° posto…Read More→
Il Friuli valorizza le spiagge. Cementificate, inquinate, con maxi concerti montati sopra l’arenile, con strutture fisse (o smontabili) che impediscono ai bagnanti di accedere al…Read More→
Legambiente sugli incendi in Friuli. “Da Monfalcone a Resia i boschi stanno bruciando con incredibile virulenza che nessuna forza umana sembra in grado di spegnere”,…Read More→
L’Isonzo secco è colpa della diga di Salcano. Il problema della siccità è devastante. I fiumi sono secchi e l’Isonzo non fa eccezione. Ma quando…Read More→
Legambiente approda nelle comunità collinari friulane Tagliamento, tutela dei beni paesaggistici ed ambientali e loro valorizzazione socioeconomica, comunità energetiche locali per la transizione e la…Read More→
L’iniziativa di Legambiente arriva nei piccoli comuni dell’Fvg Custodi di gran parte dell’immenso patrimonio di natura, arte e cultura del paese, i piccoli comuni, con…Read More→