Come preparare il frico: una tradizione dal sapore di montagna
La cucina del Friuli racconta la morfologia e la storia del suo territorio. Si tratta di una tradizione che unisce sapori di terra e di…Read More→
La cucina del Friuli racconta la morfologia e la storia del suo territorio. Si tratta di una tradizione che unisce sapori di terra e di…Read More→
L’appuntamento sabato a Verzegnis con il Pranzo al parco. Arte ed enogastronomia si fondono per l’evento “Pranzo al parco”, in programma sabato 2 ottobre a…Read More→
Consigliata dal quotidiano The Guardian. Nella top 10 delle mete italiane segnalate dal noto quotidiano britannico “The Guardian” compare anche la città di Udine, su…Read More→
La ragazza era tra le identità di “Soliti Ignoti”. Si chiama Alissa Borichenko, 24 anni di Tarcento, e ha partecipato, nei giorni scorsi, al noto…Read More→
I piatti della tradizione al Friuli Doc. Nonostante l’emergenza sanitaria il Friuli Doc non rinuncia alla tradizione in un’edizione particolare e sicuramente diversa rispetto agli anni precedenti….Read More→
Il frico più buono del Friuli. Dove si mangia il frico più buono del Friuli? La risposta, salomonica, potrebbe essere “de gustibus”. Già, perché questa…Read More→
Spopola sui social il look di Cautero. Un “supereroe” che si sposta come una trottola a Milano. Non salva fanciulle in pericolo, non combatte pericolosi…Read More→