Qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia: ecco come è stato il 2023
I dati sulla qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia. Le prime valutazioni condotte da Arpa FVG sull’andamento della qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia nel…Read More→
I dati sulla qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia. Le prime valutazioni condotte da Arpa FVG sull’andamento della qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia nel…Read More→
In Fvg sono state rimosse 55mila tonnellate di manufatti di amianto. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Difesa dell’Ambiente Fabio Scoccimarro, ha adottato in…Read More→
Nuovi controlli dell’Arpa dopo l’incendio ad Azzano Decimo. Dopo il devastante incendio che ha colpito un mobilificio di Azzano Decimo lo scorso sabato, proseguono i…Read More→
I danni del maltempo alla spiaggia di Lignano e Grado. La Regione ha stanziato 8,7 milioni di euro per ripristinare la spiaggia di Lignano e…Read More→
Scongiurata l’emergenza ambientale causata dal maltempo al terrapieno di Barcola. “Il danno ambientale nella parte a mare il terrapieno di Barcola al momento è scongiurato:…Read More→
Investimento da 1,4 milioni di euro per evitare gli allagamenti a Carlino. La Regione erogherà un ulteriore finanziamento di 1,4 milioni di euro per la…Read More→
Contributi da mille a 4mila euro per rottamare stufe e camini. Dal 2024, in Fvg si potrà chiedere un contributo regionale per cambiare vecchie stufe…Read More→
Le opere contro il dissesto idrogeologico in Friuli. Dalla Regione 2,71 milioni di euro a 14 comuni del Friuli Venezia Giulia per finanziare opere contro…Read More→
Si punta sul turismo fluviale: nuove infrastrutture per chi si muove in canoa lungo il Natisone. Valorizzare Natisone come risorsa naturalistica, per sviluppare un turismo…Read More→
Non sono state rilevate anomalie dopo il guasto e il blocco della centrale di Krsko. “In merito ai rilievi dei sistemi di sicurezza della centrale…Read More→