Dopo le mareggiate, 20 milioni per ripartire e un nuovo sistema di informazione meteo
Gli stanziamenti per la stagione estiva dopo i danni da mareggiate. Sono oltre 20 milioni di euro le risorse che la Regione ha disposto per…Read More→
Gli stanziamenti per la stagione estiva dopo i danni da mareggiate. Sono oltre 20 milioni di euro le risorse che la Regione ha disposto per…Read More→
Le opere contro il rischio piene del Tagliamento. Serviranno diciotto mesi per completare la progettazione delle opere contro il rischio piene del Tagliamento. Opere che,…Read More→
Il futuro della ex Caffaro di Torviscosa. Una questione annosa, che vede però alcune novità: è stato avviato, infatti, l’iter per la bonifica della ex…Read More→
Nuova condotta dal Canale Sade del lago di Cavazzo. Una nuova condotta che dal canale Sade (Lago di Cavazzo) arriverà al sistema derivatorio Ledra-Tagliamento portando…Read More→
Designato il commissario per il recupero della miniera di Cave del Predil. E’ Massimo Canali, direttore centrale dell’Ambiente, il nuovo commissario straordinario per gli interventi…Read More→
Misure sui parchi fotovoltaici su terreni agricoli. Sì alle energie rinnovabili, ma è necessario anche tutelare il territorio: per questo la Regione sta pensando a…Read More→
Molti distributori in Friuli non hanno il lettore dell’app per la benzina. L’innovazione spesso fatica a farsi largo nelle abitudini ormai acquisite: accade anche con…Read More→
I dati sulla qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia. Le prime valutazioni condotte da Arpa FVG sull’andamento della qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia nel…Read More→
In Fvg sono state rimosse 55mila tonnellate di manufatti di amianto. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Difesa dell’Ambiente Fabio Scoccimarro, ha adottato in…Read More→
Nuovi controlli dell’Arpa dopo l’incendio ad Azzano Decimo. Dopo il devastante incendio che ha colpito un mobilificio di Azzano Decimo lo scorso sabato, proseguono i…Read More→