Dismissione dei passaggi a livello, altri 40 milioni per portare avanti il piano
La dismissione dei passaggi a livello di Udine. I tempi per la dismissione dei passaggi a livello di Udine non saranno brevi, ma il progetto…Read More→
La dismissione dei passaggi a livello di Udine. I tempi per la dismissione dei passaggi a livello di Udine non saranno brevi, ma il progetto…Read More→
Il potenziamento del tracciato della Cimpello-Sequals-Gemona è necessario per dare risposta alle legittime istanze delle aziende e di tutte le realtà produttive insediate in prossimità…Read More→
Approvata la convenzione per il ripristino della strada di passo di Monte Croce Carnico. La Giunta regionale ha approvato lo schema di convenzione con Anas,…Read More→
Il comprensorio scolastico in via Vittorio Veneto a Gorizia. La rigenerazione urbana è un processo che non si limita agli aspetti urbanistici e attraverso il…Read More→
La stagione dei treni storici in Friuli. E’ ricominciata la stagione dei treni storici in Friuli: in questo 2024, gli appuntamenti saranno 28 e percorreranno…Read More→
Inaugurato a Udine il nuovo tornio di FvgRail. Un milione e mezzo di investimento per realizzare un nuovo grande tornio in fossa: è quello inaugurato…Read More→
Fondi per il recupero di borghi rurali e aree dismesse in Friuli. Dal 22 aprile al 28 maggio si potranno presentare le domande di contributo…Read More→
Alberi monumentali in Friuli. Sono 1.465 gli alberi monumentali censiti in Friuli Venezia Giulia, Regione in Italia che fino ad oggi ha catalogato il maggior…Read More→
Il collegamento Cimpello-Gemona. “È uno studio e non un progetto vero e proprio”, ha chiarito l’assessore alle Infrastrutture, Cristina Amirante, ma l’imponente lavoro di analisi…Read More→
Quando riaprirà il Passo di Monte Croce Carnico. Nuove barriere e sensori di monitoraggio della frana: è pronto il progetto per la messa in sicurezza…Read More→