Treni storici: 40 corse per scoprire il Friuli Venezia Giulia in un viaggio d’altri tempi
I prossimi appuntamenti con i treni storici in Friuli Venezia Giulia. Sono 40 i treni storici che faranno tappa in Friuli Venezia Giulia nel 2025,…Read More→
I prossimi appuntamenti con i treni storici in Friuli Venezia Giulia. Sono 40 i treni storici che faranno tappa in Friuli Venezia Giulia nel 2025,…Read More→
In Friuli Venezia Giulia torna Castelli Aperti. Torna uno degli appuntamenti più affascinanti e attesi della primavera: Castelli Aperti FVG, la due giorni – sabato…Read More→
Torna il Festival delle dimore storiche in Friuli Venezia Giulia. Un’occasione unica per scoprire la storia, l’architettura, l’arte e la bellezza del Friuli Venezia Giulia…Read More→
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano, per la 33a edizione, le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio…Read More→
Torna Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia. Sabato 5 e domenica 6 aprile torna Castelli Aperti FVG, l’appuntamento più atteso per scoprire la regione attraverso…Read More→
Il progetto La Meccanica delle Fortezze. I Comuni di Palmanova, Gorizia e Gradisca d’Isonzo hanno presentato pubblicamente il progetto “La Meccanica delle Fortezze”, percorso divulgativo…Read More→
I laghi più belli e suggestivi del Friuli Venezia Giulia. Il Fvg è una regione nota per i suoi paesaggi mozzafiato. Oltre all’enogastronomia e a…Read More→
I musei del Friuli Venezia Giulia. Tra enogastronomia, paesaggi, storie locali e cultura generale, in Friuli Venezia Giulia trovano ampio spazio anche i musei. La…Read More→
Sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 tornano, per la trentaduesima edizione, le Giornate FAI di Primavera, il grande evento di piazza che il FAI…Read More→
I castelli del Friuli Venezia GIulia. Il Friuli Venezia Giulia è una regione ricca di storia e tra le sue meraviglie si trovano i numerosi…Read More→