Consumi di acqua folli nel campo nomadi, 100mila di litri al giorno
I consumi del campo nomadi di Udine. Il campo nomadi di via Monte Sei Busi “si beve” circa 100mila litri di acqua al giorno. Un…Read More→
I consumi del campo nomadi di Udine. Il campo nomadi di via Monte Sei Busi “si beve” circa 100mila litri di acqua al giorno. Un…Read More→
Il Comune si candida al progetto europeo. La creazione di un itinerario accessibile a persone con disabilità motorie, sensoriali e cognitive per collegare tre poli…Read More→
La decisione del Tribunale amministrativo regionale. Il Tribunale amministrativo regionale del Friuli Venezia Giulia ha respinto il ricorso della Ep S.p.A. – risultata aggiudicataria della…Read More→
I progetti del PNRR di Udine. La Giunta comunale di Udine, riunita in seduta straordinaria, ha deliberato l’integrazione del Documento Unico di Programmazione 2022-2024 con…Read More→
La nuova piazzetta Belloni a Udine. Rigenerata la vegetazione, con l’innesto di nuove piante e la valorizzazione del patrimonio verde presente. Ripristinato l’impianto di irrigazione….Read More→
La riapertura del Piccolo Bar a Udine. Champagne acquistabile a bicchiere, da gustare con prelibate cruditiés di pesce, dalle ostriche ai gamberi, e al “crudo”…Read More→
Il problema del caro energia a Udine. Un’impennata del 58% per i costi dell’energia elettrica del Comune di Udine tra il 2020 e il 2021….Read More→
Il Comune di Udine al progetto Mobilise. Ridurre le emissioni legate al traffico. Promuovere modalità di trasporto sostenibili. Potenziare e rendere più sicure le piste…Read More→
L’esposto presentato in Procura a Udine. Un esposto in Procura sul bando per la concessione del Piccolo bar e del bar Zecchini di Udine. Ma…Read More→
Il documento approvato dalla giunta comunale di Udine. Riduzione del consumo del suolo. Recupero delle aree dismesse. Rigenerazione urbana. Sono le tre direttrici principali della…Read More→