Le acque dell’Isonzo diventano torbide: l’Arpa al lavoro per capire le cause
L’Isonzo è diventato torbido. Da qualche ora l’Isonzo è diventato torbido: le sue acque, infatti, sono di un inconsueto color marrone, che ha suscitato diverse…Read More→
L’Isonzo è diventato torbido. Da qualche ora l’Isonzo è diventato torbido: le sue acque, infatti, sono di un inconsueto color marrone, che ha suscitato diverse…Read More→
Dopo la Bandiera Blu, il riconoscimento dell’Arpa per le salute delle acque di LIgnano. Eccellente: questo lo stato di salute delle acque di balneazione di…Read More→
Il clima del Friuli secondo le proiezioni dell’Arpa. Temperatura che si alza e giorni di pioggia in caduta precipitosa: in futuro, il Friuli potrebbe doversi…Read More→
Riparte da Tarvisio il tour “Rifiuti in piazza” tra i comuni turistici del Friuli. Riparte da Tarvisio, mercoledì 26 aprile, “Rifiuti in piazza”, il tour in quattro comuni…Read More→
Lo smog aumenta le reazioni di allergia al polline. Occhi lacrimosi, naso che gocciola: per chi soffre di allergia l’arrivo della primavera non significa solo…Read More→
Cala la raccolta differenziata in Friuli. I friulani, nel 2022, sembrano essere stati meno attenti all’ambiente: è calata infatti la percentuale di raccolta differenziata nei…Read More→
Il clima del 2022 in Friuli secondo i dati dell’Arpa Tra i bilanci dell’anno appena concluso, c’è anche quello sul clima in Friuli: ad occuparsene…Read More→
Le previsioni di oggi. Le temperature iniziano a calare e la mente non può che chiedersi: nevicherà? Già da questa notte forti piogge in Friuli…Read More→
Le analisi sul mare del Friuli Venezia Giulia. Le Bandiere blu recentemente conferite alle principali località turistiche balneari del Friuli Venezia Giulia hanno anticipato le…Read More→
L’incendio a ridosso del confine. Incendio questa notte a vicino a San Dorligo della Valle. Le fiamme hanno interessato la frazione di Prebenico e si…Read More→