Assegnata la borsa di studio sul friulano e le sue lingue “sorelle”
A Sophie Mangutsch la borsa di studio sul friulano, il romancio e il ladino. È Sophie Mangutsch la vincitrice della borsa di studio per un…Read More→
A Sophie Mangutsch la borsa di studio sul friulano, il romancio e il ladino. È Sophie Mangutsch la vincitrice della borsa di studio per un…Read More→
Il bando dell’Arlef per la Fieste de Patrie dal Friûl riservato agli enti locali. Iniziato il conto alla rovescia per la 48esima edizione della “Fieste…Read More→
L’insegnante della scuola primaria Clara Putelli spiega come funziona il nuovo serious game “Ator pal Friûl” Da qualche settimana è online un nuovo serious game…Read More→
L’esperienza passata e i progetti futuri nella difesa e valorizzazione della lingua friulana sono usciti dai confini regionali in occasione dei 25 anni dalla promulgazione…Read More→
Due importanti premi per il docufilm friulano “Marcho. L’ultima bandiera”. Il docufilm “Marcho. L’ultima bandiera”, presentato su RaiStoria in prima serata solo poche settimane fa,…Read More→
Il nuovo videogioco in friulano per scoprire storie e tradizioni del Friuli. Un nuovo modo di imparare la marilenghe divertendosi è finalmente realtà: si chiama…Read More→
I ragazzi di YoupalTubo raccontano la incredibile vicenda del principe vescovo di Salisburgo. Volano i numeri di YoupalTubo, il canale YouTube promosso dall’ARLeF – Agenzia…Read More→
Il 31 ottobre andrà in onda il film ‘Marcho. L’ultima bandiera’, co-produzione ARLeF e Artevideo Una vicenda che arriva dal Friuli e potrà essere conosciuta…Read More→
Regione, ARLeF e Uniud al lavoro per attuare il Quadro comune di riferimento del Consiglio d’Europa. Iscrizioni entro l’8 novembre. C’è tempo fino all’8 novembre…Read More→
La campagna di promozione dell’Arlef per avvicinare i giovani al friulano. Simpatia e ironia si uniscono al digitale per avvicinare i giovani alla lingua friulana…Read More→