I racconti della tradizione diventano video grazie a un gruppo di giovani artisti
La raccolta “Sul Troi des Contis” è disponibile sul canale Youtube dell’ARLeF e su Telefriuli. C’è una novità nel panorama dei prodotti per bambini (ma…Read More→
La raccolta “Sul Troi des Contis” è disponibile sul canale Youtube dell’ARLeF e su Telefriuli. C’è una novità nel panorama dei prodotti per bambini (ma…Read More→
I Numaruts e Sul Troi des Contis – videoflabis furlanis: due nuovi progetti per imparare il friulano. Prosegue l’attività dell’Agenzia regionale per la lingua friulana…Read More→
L’ARLeF l’ha scelta per la campagna “Cui che al sa il furlan, al sa di plui” Lucana di nascita, ma friulana d’adozione, Catine (all’anagrafe Caterina…Read More→
Il nuovo video dell’Inno del Friuli. Ogni anno, in occasione della Fieste de Patrie dal Friûl, è possibile godere di una nuova versione dell’Inno ufficiale…Read More→
Il friulano tra le lingue di Mozilla Firefox. In questi giorni Mozilla Firefox – il browser libero e multipiattaforma di Mozilla Foundation – ha lanciato…Read More→
L’indagine sull’utilizzo della lingua friulana. Si chiama “Tire fûr la lenghe (Mostra la lingua)” il progetto di indagine sociolinguistica, presentato in conferenza stampa il 7…Read More→
I cartelli bilingue in italiano e friulano a Udine. Oggi è stato approvato dalla Giunta il progetto definitivo esecutivo dei lavori di manutenzione straordinaria dei…Read More→
Come imparare friulano e inglese grazie la nuova stagione di Maman! Nuova stagione per Maman!, la trasmissione televisiva condotta da Daria Miani e frutto di…Read More→
Uno spettacolo alla scoperta degli anni friulani di Pier Paolo Pasolini. La cultura friulana sarà protagonista a Friuli Doc, giovedì 8 settembre, alle 21 in…Read More→
Il murales a Precenicco. Mercoledì 13 luglio, alle 18, presso l’area esterna della biblioteca comunale di Precenicco, verrà inaugurata l’installazione artistica, un vero e proprio…Read More→