Fieste de Patrie dal Friûl, pubblicato il bando: ecco come fare domanda
Il bando dell’Arlef per la Fieste de Patrie dal Friûl riservato agli enti locali. Iniziato il conto alla rovescia per la 48esima edizione della “Fieste…Read More→
Il bando dell’Arlef per la Fieste de Patrie dal Friûl riservato agli enti locali. Iniziato il conto alla rovescia per la 48esima edizione della “Fieste…Read More→
Questa giovane mamma ha già deciso per il sì. Friulano a scuola. È ormai tempo di decidere, in Friuli, dove, al momento dell’iscrizione alla scuola…Read More→
Per il terzo anno arriva il calendario storico dei carabinieri in lingua friulana. È oramai una tradizione: per il terzo anno consecutivo è stato dato…Read More→
Regione, ARLeF e Uniud al lavoro per attuare il Quadro comune di riferimento del Consiglio d’Europa. Iscrizioni entro l’8 novembre. C’è tempo fino all’8 novembre…Read More→
Una borsa di studio su friulano, romancio e ladino. C’è tempo fino all’11 luglio per presentare la candidatura di ammissione al corso di dottorato di…Read More→
I poster dell’Alfabet furlan e Mappa È terminata nei giorni scorsi la consegna a oltre 600 classi della scuola dell’infanzia e a 1.250 classi della scuola…Read More→
L’anno scorso hanno aderito il 79% delle famiglie. Si sente sempre più spesso parlare di vantaggi linguistici, cognitivi e culturali di un’educazione plurilingue. Il Friuli,…Read More→
Le puntate dei Numaruts. L’annuncio era stato dato nelle scorse settimane. Ora è stata ufficializzata la data: da venerdì 19 gennaio 2024 in ogni puntata…Read More→
La raccolta “Sul Troi des Contis” è disponibile sul canale Youtube dell’ARLeF e su Telefriuli. C’è una novità nel panorama dei prodotti per bambini (ma…Read More→
I Numaruts e Sul Troi des Contis – videoflabis furlanis: due nuovi progetti per imparare il friulano. Prosegue l’attività dell’Agenzia regionale per la lingua friulana…Read More→