Une Acuile in Comun: Cividale inaugura il simbolo dell’identità friulana
L’inaugurazione del progetto Une Acuile in Comun a Cividale. Questa mattina a Cividale si è tenuta la cerimonia di inaugurazione di Une Acuile in Comun, un…Read More→
L’inaugurazione del progetto Une Acuile in Comun a Cividale. Questa mattina a Cividale si è tenuta la cerimonia di inaugurazione di Une Acuile in Comun, un…Read More→
Il 3 aprile, per le celebrazioni della Festa della Patria del Friuli. Il professor Franco Cardini, uno dei più importanti storici medievisti italiani, volto noto…Read More→
Il bando dell’Arlef per la Fieste de Patrie dal Friûl riservato agli enti locali. Iniziato il conto alla rovescia per la 48esima edizione della “Fieste…Read More→
L’insegnante della scuola primaria Clara Putelli spiega come funziona il nuovo serious game “Ator pal Friûl” Da qualche settimana è online un nuovo serious game…Read More→
Per il terzo anno arriva il calendario storico dei carabinieri in lingua friulana. È oramai una tradizione: per il terzo anno consecutivo è stato dato…Read More→
Due importanti premi per il docufilm friulano “Marcho. L’ultima bandiera”. Il docufilm “Marcho. L’ultima bandiera”, presentato su RaiStoria in prima serata solo poche settimane fa,…Read More→
Regione, ARLeF e Uniud al lavoro per attuare il Quadro comune di riferimento del Consiglio d’Europa. Iscrizioni entro l’8 novembre. C’è tempo fino all’8 novembre…Read More→
Contribuire con la propria voce ad “allenare” il software che in un futuro condurrà alla creazione di un sistema di sintesi vocale per il friulano,…Read More→
Il presidente dell’ARLeF Cisilino: “Quasi la metà dei primi cittadini ha giurato in marilenghe. Una sensibilità che sono certo crescerà nel tempo”. Quarantuno, tanti sono…Read More→
L’infermiere spiega quanto è importante dialogare in friulano con i pazienti La diversità linguistica porta con sé un grande valore, anche sociale. È questo il messaggio…Read More→