In Friuli sempre più badanti: la spesa per le famiglie è di 198 milioni in un anno
In Friuli, le badanti sono aumentate del 46% in dieci anni. Il Friuli Venezia Giulia si conferma tra le regioni italiane con la più alta…Read More→
In Friuli, le badanti sono aumentate del 46% in dieci anni. Il Friuli Venezia Giulia si conferma tra le regioni italiane con la più alta…Read More→
Il gruppo Costumi Bisiachi nella Rsa di Risano. Un pomeriggio di festa, colori e tradizioni ha rallegrato gli ospiti della Residenza Sanitaria Assistenziale “Giacinto Blasoni”…Read More→
L’appello del presidente degli artigiani pensionati di Anap Fvg. Il presidente degli artigiani pensionati di Anap Fvg, Pierino Chiandussi, lancia un forte e accorato appello…Read More→
Il nuovo censimento Istat della popolazione in Fvg. Più donne che uomini; un’età media che continua ad aumentare così come aumenta la percentuale di stranieri…Read More→
Italiani sempre più vecchi, Friuli seconda regione più anziana. L’Italia è sempre più vecchia, a fine 2022 siamo tornati ai livelli del 2007: e il…Read More→
Teresa Cois se n’è andata a 108 anni. Se n’è andata a 108 anni Teresa Cois, una tra le nonnine più anziane del Friuli Venezia…Read More→
La situazione degli anziani in Friuli Venezia Giulia. Cresce il peso della pandemia sugli anziani, penalizzati non solo dagli effetti diretti del virus, ma anche…Read More→
L’apertura a Tavagnacco della residenza Abitare possibile. Alla fine l’iter si è concluso e la nuova struttura “Abitare è possibile” ha aperto alla cittadinanza la…Read More→
La mancanza di geriatri in Fvg. Tre province su quattro del Friuli-Venezia Giulia hanno una forte carenza di geriatri. Mentre la popolazione è sempre più anziana, Pordenone,…Read More→
Il guasto nella Casa di riposo di Tarcento. Non ci voleva, ma purtroppo capita anche questo. Mentre la colonnina di mercurio si appresta a segnare…Read More→