In Friuli arriva lo Spililand Summer Festival, protagonisti Piero Pelù e Willie Peyote

Piero Pelù e Willie Peyote sul palco del Spililand Summer Festival.

Preparatevi a segnare sul calendario le date più attese dell’estate: il 28, 29 e 30 giugno 2024 segneranno l’inizio di un’esperienza indimenticabile a Spilimbergo. Il Comune di Spilimbergo in collaborazione con L’ASD Spilibasket, presenta con orgoglio lo Spililand Summer Festival, un festival che promette di trasformare la città in un’esplosione di musica, cultura e divertimento.

Il festival prenderà il via venerdì 28 giugno con una serata di apertura completamente gratuita: l’apertura dell’evento, alle 18.30, sarà nelle sapienti mani del DJ Antonio Rossini a cui seguirà alle 21.30 una serata in puro spirito 90-2000 con esibizioni live e animazioni coordinate da Radio PiterPan. La serata clou della kermesse sarà il 29 giugno alle 21.30, quand Piero Pelù salirà sul palco per un concerto che promette di infiammare gli animi dei presenti, portando sul palco il suo nuovo album assieme a tutti suoi storici indimenticabili successi. Per concludere in bellezza, il 30 giugno alle 21.30, sarà la volta di Willie Peyote, noto per le sue contagiose performance e la sua penna con cui affronta tematiche sociali con spirito provocatorio e intelligente.

L’intento della manifestazione è quello di offrire un’esperienza completa ai partecipanti, dando la possibilità di esplorare le bellezze di Spilimbergo mettendo in risalto le attività e le associazioni del distretto commerciale del “Mosaico”: grazie ad un ticket vantaggioso per l’intero weekend, i visitatori potranno non solo godere degli spettacoli musicali, ma anche partecipare a visite guidate della città, attività ludiche e a degustazioni di prodotti locali.

I biglietti per l’evento sono già disponibili su TicketOne: per gli appassionati è un’opportunità incredibile per assicurarsi un posto in prima fila e assistere a tre giornate di pura magia musicale.

Un contest per le giovani band.

Uno degli aspetti più distintivi di questo festival sarà l’attenzione dedicata al talento locale: attraverso un Contest musicale organizzato in collaborazione con le associazioni APS SpilimbergoMusica e Pro Giais, giovani band della regione avranno l’opportunità di farsi conoscere e di esibirsi di fronte a un vasto pubblico. I vincitori del Contest avranno l’onore di aprire gli spettacoli per gli artisti principali Piero Pelù e Willie Peyote, garantendo loro un’importante occasione per vivere un’esperienza indimenticabile. Il contest si terrà tutti i venerdì dal 17 maggio al 14 giugno nei locali del centro della città.

Piero Pelù

Dopo aver riacceso i motori e infiammato i suoi fan con due nuovi singoli “NOVICHOK” e “MALEDETTO CUORE” Piero Pelù è pronto ad uscire con il nuovo album “DESERTI”, atteso per il 7 giugno. “DESERTI” è il secondo capitolo della TRILOGIA DEL DISAGIO, lavoro iniziato nel 2020 con la pubblicazione del disco “Pugili fragili”. Mentre “NOVICHOK” è musicalmente molto legata alle radici litfibiane, “MALEDETTO CUORE” è un altro tassello nella costruzione di “DESERTI”, la prima rock ballad del nuovo album.

“Maledetto cuore – racconta Pelù – è una rock ballad che affronta il tema della difficoltà di comunicazione tra persone, nei rapporti amorosi ma in modo ancora più ampio nei rapporti umani in generale. Da una parte c’è la consapevolezza di essere travolti dal proprio caos interiore e dall’altra il bisogno di condividere la propria realtà sapendo quanto è difficile farlo”. “MALEDETTO CUORE” è un viaggio tra le dune dei deserti alla ricerca degli altri di cui abbiamo bisogno per aiutarci a capire noi stessi e il caos dentro e fuori di noi”.

“Lezioni di resistenza” dal caos del mondo dove quello che la storia ci ha consegnato come il male assoluto si sta pericolosamente riproponendo. All’uscita del nuovo album seguirà anche il ritorno, tanto atteso, sul palco: il DESERTI TOUR di Piero Pelù (accompagnato da una band di super musicisti del calibro di Amudi Safa alla chitarra, Luca Martelli

“Mitraglia” alla batteria e Max Gelsi “Sigel” al basso) partirà, infatti, il prossimo 29 giugno da Spilimbergo per la prima edizione dello Spililand Summer Festival.

Willie Peyote.

Dopo due anni dall’uscita di “Pornostalgia”, Willie Peyote annuncia il suo ritorno con 6 tracce, che come rivela l’artista sui suoi social, è solo la prima parte di un lavoro più ampio. Così il rapper – cantautore torinese, torna sulle scene con “Sulla riva del fiume”. Sui social Willie scrive: “Sulla riva del fiume, più che un EP, è la prima parte del disco che andrà a concludere la trilogia Sabauda. Dopo Educazione Sabauda e Sindrome di Tôret torniamo a casa anche a livello di suoni e atmosfere. Era da un po’ che non mi divertivo così tanto a scrivere, comporre e registrare in studio delle canzoni.”

Nelle prime sei tracce rilasciate dall’artista il 26 Aprile (disponibili su tutte le piattaforme) si può scoprire la vasta cultura musicale in lavoro composito, condito da riff funky ma anche sonorità tipiche da jazz club con il piano come protagonista principale. In questi primi sei brani l’artista affronta temi sociali come la paura del fallimento e l’ansia da prestazione, ma troviamo anche un brano d’amore, “Piani” che tratta la fase dell’innamoramento con delle sonorità leggere e coinvolgenti. Si prevede un’estate caldissima per l’artista sabaudo e la sua band, che passeranno in Friuli il 30 Giugno a Spilimbergo per la prima edizione dello Spililand Summer Festival.