Tra sci e paracadutismo, a Sappada la coppa del Mondo di Paraski

Decine di atleti a Sappada per la Coppa del Mondo di Paraski.

E’ conto alla rovescia a Sappada per la Coppa del Mondo di Parachute-Ski 2025 in programma fino al domenica 9 febbraio prossimi nella località montana. Organizzato dall’Aero Club Italia con Alessandro Di Prisco quale direttore di gara, l’evento porterà a Sappada squadre da tutto il mondo di sciatori-paracadutisti che si contenderanno il titolo gareggiando su due fronti, vale a dire sulle piste di sci alpino e con i lanci col paracadute.

E’ previsto l’arrivo di decine di atleti provenienti, oltre che dall’Italia, dalla Germania, Austria, Repubblica Ceca, Svizzera, Romania, Croazia. “Ci sarà  una partecipazione record  degli italiani con 4 donne e 9 uomini di cui 5 atleti dell’Esercito Italiano, era da dieci anni che non si registrava un numero così importante di partecipanti” riferisce Di Prisco che anticipa anche l’arrivo a Sappada, quale concorrente alla tappa della Coppa del Mondo, dell’olandese Henni Wigger che ha al suo attivo 50.000 lanci.

Tre giornate tra sport e spettacolo.

Tre giornate di sport e spettacolo mozzafiato, anche dal punto coreografico: alla cerimonia di premiazione ci sarà il lancio con un tricolore di 400 metri quadrati concesso, per la prima volta, dallo Stato Maggiore della Difesa. “Siamo molto entusiasti di poter ospitare a Sappada una manifestazione internazionale che unisce lo sport allo spettacolo e  va ad arricchire la proposta di eventi sportivi della nostra località” dichiara l’assessore allo sport di Sappada Silvio Fauner. L’evento che si svolgerà sulla pista Eibn in Col dei Mughi e i lanci nell’aera limitrofa ai campetti è sostenuto da PromoTurismoFVG, dal Comune di Sappada e dal Consorzio Sappada Dolomiti Turismo.