La scienza diventa poesia in musica nello spettacolo di Sidoti e Ferrari

Lo spettacolo di Piero Sidoti e Mauro Ferrari.

Il 27 giugno a San Vito al Tagliamento, presso l’Auditorium C.C. Zotti (Via Olivo Manfrin, 18)
alle ore 20.30, andrà in scena “RiconoScienza”, uno spettacolo che unisce le conoscenze
scientifiche di Mauro Ferrari e Piero Sidoti,
dimostrando come queste due realtà possano convergere in un’esperienza inedita e coinvolgente.

Il friulano Ferrari, scienziato di fama mondiale, padre della nanomedicina, cantante e sassofonista e Sidoti, cantautore vincitore della Targa Tenco, attore e professore di matematica e scienze, si incontrano di nuovo sul palco, dopo il “tutto esaurito” al Teatro Nuovo Giovanni da Udine a dicembre scorso, per presentare uno spettacolo che parla di scienza attraverso la musica.

Nel corso dello spettacolo i due protagonisti dialogheranno sulle ultime scoperte scientifiche e farmacologiche del luminare e canteranno brani inediti, scritti dall’artista in cui musica e parole riecheggeranno in maniera poetica i racconti scientifici di Ferrari.

“Piero ha espresso in modo poetico e musicale ciò che considero più importante nella ricerca scientifica: il motivo e il modo in cui essa deve essere realizzata, al servizio della comunità e delle persone più bisognose, guidati dal desiderio di migliorare il mondo − afferma Mauro Ferrari − l’emozione alla base della scienza può e deve essere l’amore. Chi dice che non si può parlare di “amore”; quando si parla di scienza?”.

Mauro farà emergere il suo profondo amore per la vita e per la scienza, dimostrato tramite una costante e missionaria vicinanza alla ricerca e Sidoti tramite la sua musica affronterà tematiche scientifiche con leggerezza, ironia e profondità, veicolando temi e messaggi rivolti a tutti ma, con particolare attenzione, alle più giovani generazioni.

“Penso che l’unicità di questo spettacolo risieda nella presenza di Mauro sul palco, un vero protagonista della ricerca scientifica, la cui conoscenza va oltre la semplice divulgazione − spiega Piero Sidoti −. Ho scritto queste canzoni ispirandomi alla mia laurea in biologia, ma soprattutto perché volevo amplificare la liricità del canto scientifico. Quando Mauro parla di scienza, in realtà sta parlando d’amore“.

Insieme a Mauro Ferrari (voce e sassofono) e Piero Sidoti (chitarra e voce) sul palco ci saranno
altri quattro straordinari musicisti: Fulvio Biguzzi Ferrari (pianoforte e direzione musicale), Tommy Graziani (batteria), Massimo Marches (chitarre) e Dario Vezzani (basso). La regia dello spettacolo è a cura di Paolo Parisotto, la direzione musicale è di Fulvio Biguzzi Ferrari e il disegno luci di Ivan Bortulus.

L’evento è promosso dalla “Fondazione Mauro Ferrari e Famiglia” con il sostegno di Banca 360 FVG e Consorzio Ponte Rosso, in collaborazione con il Comune di San Vito Al Tagliamento,
Federsanità ANCI FVG e Credima. La “Fondazione Mauro Ferrari e Famiglia”, all’interno dell’auditorium adibirà uno stand per la raccolta fondi (a offerta libera) in favore progetto
Nirvana dell’Associazione “La Nostra Famiglia” polo FVG che, attraverso la Cura e la Ricerca
Scientifica, si occupa del recupero funzionale di persone prevalentemente in età evolutiva.
Per maggiori informazioni sul progetto sostenuto: https://lanostrafamiglia.it

Prenotazione su Vivaticket: https://www.vivaticket.com/it/Ticket/riconoscienza/238291