La serata di presentazione del Villaggio Longobardo “Invicta Luporum”.
Nella serata di venerdì 7 febbraio sono stati presentati il nome, i loghi e il progetto definitivo del Villaggio Longobardo “Invicta Luporum” che sta venendo realizzato a Romans d’Isonzo dall’associazione Invicti Lupi.
Si tratta della prima ricostruzione a livello internazionale di un villaggio longobardo del periodo della migrazione di questo popolo nella nostra Penisola avvenuta nel VI secolo: un primato che verrà conseguito dalla nostra organizzazione di volontariato e che consentirà la nascita di un nuovo bene culturale e di un centro culturale di valenza internazionale nella nostra Regione FVG. Il primo lotto del progetto verrà inaugurato sabato 7 giugno 2025 all’interno della rievocazione storica “Romans Langobardorum” giunta alla tredicesima edizione.
La presentazione.
La serata è stata realizzata all’interno degli spazi del centro culturale “Casa Candussi-Pasiani” di Romans d’Isonzo con la partecipazione di un numeroso pubblico e dei rappresentanti istituzionali dei molti enti pubblici e privati con i quali Invicti Lupi collabora da anni: Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione CARIGO, BCC Venezia Giulia, Comune di Romans d’Isonzo, UISP.
Nel corso della serata è stato anche proiettato il docufilm “Langobardi – Grimoaldo, il primo re friulano” che attualmente sta riscuotendo grandi successi internazionali a molti festival cinematografici e che speriamo di portare presto sulle reti televisive.
Il prossimo appuntamento per la presentazione del “Villaggio Longobardo Invicta Luporum” avverrà a Firenze dal 21 al 23 febbraio all’interno della prestigiosa fiera del turismo culturale ed archeologico “Tourisma” organizzata da “Archeologia Viva”.