La storica cartiera di Rivignano torna a vivere: acquisita dal gruppo De Luca

Il Gruppo de Luca ha acquisito il ramo d’azienda della cartiera di Rivignano.

La storica cartiera di Rivignano è pronta a rivivere grazie all’acquisizione del ramo d’azienda relativo alla produzione di carta da parte della da parte della Andrea De Luca Fu Giuseppe Srl. L’azienda fa capo al gruppo industriale di Andrea De Luca figlio di Giuseppe attivo nella produzione di carte alimentari dal 1924 grazie al fondatore Andrea De Luca già emigrante in America. Questa acquisizione segue la precedente del reparto di trasformazione e politenatura formalizzata nell’ autunno del 2023

La De Luca Industria Grafica E Cartaria Spa ha sede a Salerno e opera su un’area industriale di 30.000 metri quadrati con trenta addetti. Nel 2023 ha registrato un fatturato di 40 milioni di euro, con un EBITDA del 10% e una produzione di 30.000 tonnellate annue di carta da involgere per alimenti, compresa la carta politenata. La società è rappresentata dall’amministratore unico Aldo Galbiati, Andrea De Luca figlio di Giuseppe De Luca riveste la carica di CEO.

Il rilancio della cartiera di Rivignano.

L’operazione industriale segna il rilancio della Cartiera di Rivignano ponendo fine a un lungo periodo di inattività iniziato nell’estate del 2022, a seguito del fallimento decretato dal Tribunale di Udine nel luglio dello stesso anno. Fondata nel 1961, la cartiera era entrata in crisi a causa dell’aumento vertiginoso dei costi delle materie prime e delle bollette energetiche. La difficoltà di trasferire questi costi sul mercato ha portato a un drastico calo degli ordini e, infine, alla chiusura.

Con l’acquisizione, il gruppo De Luca, che punta a rafforzare ulteriormente la sua presenza nel settore. La guida della nuova unità produttiva sarà affidata a Francesco Giuseppe De Luca, figlio di Andrea, segnando così l’ingresso della quarta generazione della famiglia nell’azienda.