Quando l’inciviltà sporca il territorio: raccolti in un giorno 120 sacchi di rifiuti abbandonati

I volontari hanno raccolto i rifiuti abbandonati a Remanzacco.

Radiatori di auto, pitture, blocchi per recinzioni da cantiere, tavole di plastica e detriti edili: sono solo alcuni dei rifiuti abbandonati trovati dai volontari durante la Giornata ecologica organizzata nel territorio comunale di Remanzacco. In totale, i quattro gruppi operativi attivi sul campo hanno raccolto circa 120 sacchi di spazzatura, segnalando anche la presenza di rifiuti pericolosi per l’ambiente, tra cui sostanze chimiche, acidi e materiali infiammabili.

Un bilancio che racconta di un impegno importante da parte della cittadinanza ma anche di un fenomeno preoccupante. “Dati decisamente importanti, soprattutto per il grande impegno dedicato dai volontari, ma anche una sconcertante verità legata al comportamento egoista di molti“, ha dichiarato il consigliere con delega all’Ambiente Gabriele Nadalutti, che ha poi ringraziato tutti coloro che hanno partecipato, tra cittadini e associazioni.

Tra i gruppi coinvolti, Amici di Campagna di Ziracco, i gruppi Alpini di Ziracco e Cerneglons, la Riserva di Caccia di Remanzacco, l’associazione Cani e Porci, la squadra comunale di Protezione Civile e il personale del Comune. Nadalutti ha concluso con l’auspicio di una maggiore consapevolezza: “Con l’invito a vivere una comunità più verde, restiamo speranzosi di ottenere in futuro migliori risultati”.