Una giornata all’insegna della solidarietà e dello spirito di servizio, dentro e fuori la divisa: il 15 aprile, a Pordenone, la Sezione A.N.F.I. (Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia), il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e l’Associazione Friulana Donatori di Sangue ODV (A.F.D.S.) hanno unito le forze per un’importante iniziativa di raccolta di sangue e plasma.
L’evento, giunto alla sua terza edizione, ha visto protagonisti non solo gli appartenenti in servizio alle Forze di Polizia e dell’Ordine del territorio, ma anche i membri – e i loro familiari – delle associazioni del personale in congedo che hanno prontamente risposto all’appello. Hanno aderito con entusiasmo l’Associazione Nazionale Polizia di Stato (A.N.P.S.), l’Associazione Nazionale dei Carabinieri (A.N.C.), l’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria (A.N.P.PE.), l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco (A.N.VV.F.) e l’International Police Association (I.P.A.) – Sezione Italia.
Fondamentale il supporto logistico offerto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza, guidato dal Colonnello Davide Cardia, che ha messo a disposizione il piazzale della caserma per ospitare l’autoemoteca della Regione Friuli Venezia Giulia, rendendo possibile lo svolgimento della raccolta in un ambiente sicuro e organizzato.
L’A.F.D.S. ha curato ogni aspetto sanitario e amministrativo, mentre i soci A.N.F.I. hanno fornito assistenza ai donatori e al personale medico, contribuendo al successo dell’iniziativa. Il risultato? Ben 21 donazioni, di cui 5 di plasma: numeri che raccontano un gesto concreto di altruismo e vicinanza alla comunità.