A Pordenone apre lo sportello che supporta le mamme e i papà

Uno sportello gratuito per supportare i genitori.

Prenderà il via mercoledì 12 giugno lo sportello consulenziale dedicato ai genitori con figli 0-6 anni presso il Centro per le famiglie “Famiglie in corso”, realizzato in Corso Garibaldi a Pordenone, grazie ad un finanziamento regionale che ha premiato l’innovatività di questa proposta.

Lo sportello, denominato SOGNA (Spazio Orienta Genitori Nell’Ascolto) sarà aperto tutti i mercoledì dalle 10 alle 12 e fornirà una consulenza specifica da parte di professioniste d’ambito psicopedagogico ai genitori o familiari di minori dagli 0 ai 6 anni aiutandoli nel loro ruolo educativo.

SOGNA offre quindi un luogo in cui poter parlare e confrontarsi sulla crescita dei propri figli, incontrare altre famiglie e avere informazioni rispetto ai servizi e alle risorse presenti sul territorio. Inoltre accompagna nella lettura e nella comprensione di tutte quelle situazioni che suscitano nei genitori dubbi e fatiche, fornendo loro gli strumenti utili per affrontarle con serenità.

“Con l’apertura dello sportello – spiega l’assessore alle politiche sociali e alle pari opportunità Guglielmina Cucci – diamo corso all’implementazione graduale dei servizi e delle attività avviate nel Centro a partire dall’inaugurazione del 20 aprile, con azioni che rientrano nel progetto “Piano Prospettiva famiglia”, realizzato in rete con i progetti famiglia dell’Ambito, per il quale abbiamo già ottenuto la certificazione di “Comune Amico della famiglia”.

“L’obiettivo del Piano – continua – è quello di rendere la città attrattiva per le famiglie, offrendo una risposta ai loro bisogni e alle loro esigenze, con una pianificazione specifica, dedicata e trasversale. La struttura è stata pensata per promuovere una genitorialità positiva, sostenendo le famiglie nel loro ruolo educativo. La sua formula conferma la capacità di evoluzione e innovazione dei Servizi Sociali nel dare le risposte più adeguate ai bisogni emergenti”.

Tra i primi servizi avviati in Corso Garibaldi sta già riscontrando interesse e una buona affluenza il Giocabimbo, che offre uno spazio di incontro e gioco per bambini dagli 0 ai 3 anni accompagnati da un adulto di riferimento. È aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13. Inoltre, a sostegno della genitorialità in casi di particolare fragilità sono stati organizzati i gruppi Pippi, mentre è in programmazione per settembre l’avvio di gruppi dedicati agli adolescenti.

Il Centro accoglie anche il laboratorio di biblioterapia rivolto a donne over 55. “Un’attività – afferma Cucci – che risponde alla volontà dell’amministrazione comunale di rivolgersi a una platea molto ampia e a tutte le tipologie di famiglie, quindi non solo a genitori con figli, ma anche a persone adulte e anziane“. Per informazioni su tutte le attività e i servizi offerti dal Centro si può scrivere a centroperlefamiglie@comune.pordenone.it o chiamare il numero 0434.392621. Per l’attività specifica del Giocambimbo la mail di riferimento è giocabimbo@itaca.coopsoc.it .