Lignano Sabbiadoro ha la sua prima area di sgambamento per i cani

La nuova area di sgambamento dedicata ai cani di Lignano Sabbiadoro.

Aperta a Lignano Sabbiadoro la prima area di sgambamento dedicata ai cani, per svolgere libera attività motoria, in uno spazio riservato, come annunciano in una nota congiunta il vicesindaco e assessore all’ambiente Manuel Massimiliano La Placa e la consigliera delegata al benessere animale Viviana Doborgazy.

Sita sul retro della sede municipale l’area di circa mille metri quadrati, è divisa in due zone, una dedicata ai cani di piccola taglia e una per quelli più grandi ed è attrezzata con fontanelle, giochi e panchine, tutto realizzato con plastica al 100% riciclata.

“Si tratta della prima area di questo tipo all’interno del nostro Comune e, fatte le opportune valutazioni, vorremmo individuarne e svilupparne di simili anche in altre zone del territorio – precisano – con lo scopo di permettere ai nostri amici a quattro zampe uno sgambamento in sicurezza, in una località come Lignano Sabbiadoro che d’estate si trasforma in una città trafficata, con pochi spazi dove consentire ai cani di correre in libertà e in un posto dedicato”.

L’accesso all’area è regolato da alcuni principi di base, improntati al rispetto reciproco. All’interno i cani potranno essere lasciati liberi, ma sotto il costante controllo del conduttore.

“L’iter che ha permesso di realizzare questa prima area sgambamento cani è iniziato ormai quasi due anni fa, con apposita istanza di autorizzazione paesaggistica, completato nel dicembre del 2024 e ora quell’area è pronta ad accogliere cittadini e turisti, con i loro amici a quattro zampe”.

“Esprimiamo soddisfazione per il risultato raggiunto, che dimostra l’attenzione di questa Amministrazione verso il mondo animale e verso soluzioni sostenibili sul piano ambientale, in quanto l’area è realizzata in materiali plastici 100% recuperati e riciclati, nonché sfruttando e valorizzando uno spazio verde, destinandolo a un servizio da lungo tempo atteso e ormai largamente diffuso in tante città. Il trend sempre più in crescita, infatti, è proprio quello di portare con sé ovunque, anche in ferie e in ogni occasione, il proprio fedele amico. L’individuare nel territorio comunale delle aree dove poter giocare, divertirsi e far divertire il proprio cane va nella direzione di fornire una puntuale risposta a un’esigenza concreta”.