Una società di Modena si compra il primo birrificio condiviso d’Italia e nato in Friuli

Il Birrificio 620 Passi di Latisana è stato acquisito dal gruppo SEM.

Il Gruppo SEM, tra i principali operatori in Italia nell’imbottigliamento e nella distribuzione anche all’estero di acque minerali a marchio proprio e private label per la grande distribuzione, ha annunciato l’acquisizione di una importante realtà specializzata nella produzione di birra artigianale, il Birrificio 620 Passi di Gorgo di Latisana.

L’operazione è stata possibile grazie alla compartecipazione di Friulia, finanziaria della Regione Friuli-Venezia Giulia, la cui mission è quella di promuovere lo sviluppo economico del territorio, che ha svolto il ruolo di facilitatore nella negoziazione per finalizzare l’acquisto.

Il Birrificio 620 Passi, il primo ‘birrificio condiviso’ d’Italia, è una eccellente realtà italiana rinomata non solo per la qualità eccelsa delle sue birre, prodotte con metodi tradizionali e ingredienti di primissima scelta, ma anche per la sua filosofia di crescita basata su una community di appassionati di birra.

“Il nostro birrificio ha sviluppato una strategia innovativa, coinvolgendo direttamente i propri sostenitori attraverso operazioni di crowdfunding, trasformandoli in soci e creando un forte senso di appartenenza e partecipazione al progetto. – ha dichiarato Riccardo Caliari, Presidente del birrificio artigianale –. I nostri soci sono un valore aggiunto importante e differenziante dell’intera operazione e l’ingresso del Gruppo SEM, che è un partner industriale forte e intenzionato a rafforzare la propria presenza nel settore delle bevande, permetterà al Birrificio 620 Passi di continuare a crescere ampliando ulteriormente la nostra offerta, sempre nel rispetto della qualità che ci caratterizza”.

La sinergia tra il know-how del Gruppo SEM, il supporto finanziario e istituzionale di Friulia e l’esperienza nella produzione di birre artigianali del Birrificio 620 Passi garantiranno lo sviluppo di nuovi prodotti, mantenendo l’alto standard qualitativo che ha caratterizzato fino ad ora la produzione del birrificio artigianale. La presenza della Finanziaria Regionale nella compagine sociale del Birrificio 620 Passi è stata un elemento importante per la riuscita dell’operazione, grazie al quale è stato possibile strutturare un accordo vantaggioso per tutte le parti coinvolte, garantendo la continuità produttiva e l’innovazione.

“A circa due anni dall’operazione che ha visto Friulia supportare la crescita del Birrificio 620 Passi, celebriamo un altro importante momento nel processo di espansione dell’azienda. L’ingresso nel Gruppo SEM permetterà infatti di sfruttare l’esperienza e il network internazionale per raggiungere nuovi mercati mantenendo la stessa qualità del prodotto. Siamo felici di aver contribuito, ancora una volta, allo sviluppo di una realtà locale vincente e intraprendente nel suo percorso di crescita” ha detto Federica Seganti, Presidente e Amministratore Delegato di Friulia S.P.A.

Questa acquisizione rappresenta un passo significativo per il nostro gruppo, – ha dichiarato Claudio Turchi, CEO e titolare del Gruppo SEM -. Siamo entusiasti di poter collaborare con stimate realtà del panorama territoriale e con una realtà produttiva che condivide i nostri stessi valori di qualità, sostenibilità e innovazione. Insieme, potremo offrire ai nostri clienti una gamma ancora più ampia di prodotti eccellenti. L’operazione, fatta per differenziare il business implementando i prodotti della filiera beverage, intende altresì completare e far cresce l’ottimo lavoro dei founders e dare vita a un’operazione unica, interessante ed economicamente importante per il nord est.”