Da Cividale la birra #AndàTuttoBene per sostenere l’ospedale
Per ogni acquisto, 5 euro donati per l’emergenza. Il nome sull’etichetta è #AndràTuttoBene ed è la “birra artigianale ad alto contenuto di fiducia”: l’idea è…Read More→
Per ogni acquisto, 5 euro donati per l’emergenza. Il nome sull’etichetta è #AndràTuttoBene ed è la “birra artigianale ad alto contenuto di fiducia”: l’idea è…Read More→
L’importanza dell’alimentazione durante la quarantena. In questo periodo di emergenza da Covid-19, è fondamentale regolare lo stress e l’ansia attraverso una potente arma: l’alimentazione. Ne…Read More→
Lo sclopit è una piantina che scientificamente si chiama Selene vulgaris e che nasce e si sviluppa spontaneamente in primavera sui bordi dei fossati e…Read More→
Se siete alla ricerca di una ricetta veloce e gustosa, la frittata alle erbe è proprio quello che fa al caso vostro. Una semplice frittata con uova, con…Read More→
Si apre la stagione della pesca e la trota è uno dei pesci più facili da trovare nei torrenti. Ecco una ricetta semplice che raccoglie…Read More→
Il 7 e l’8 marzo la degustazione aperta a tutti. Per la 15esima edizione del concorso dolciario Gubana Day-Premio Bepi Tosolini gli organizzatori hanno voluto…Read More→
L’ombrina non è pesce di allevamento e le sue caratteristiche, dal punto di vista gastronomico, sono molto simili a quelle del branzino.
Con la cena a base di rénghe, un tempo si voleva dire che il carnevale era terminato e si entrava nella Quaresima, in attesa della Pasqua. Durante questo periodo,…Read More→
Il pane ricavato dalla corteccia degli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia. La Regione, attraverso l’assessore al Turismo, esprime soddisfazione e apprezzamento per il riconoscimento che…Read More→
Tre giornate di promozione dell’enogastronomia friulana. Ritorna “Cucinare“, evento di riferimento del Nord Est per professionisti e appassionati del mondo “food”, cluster importante per l’attrazione…Read More→