Proclamati i migliori ristoranti Fvg della prestigiosa guida Michelin
I ristoranti del Fvg nella Guida Michelin. Dopo un anno così complicato arriva anche la Guida Michelin Italia, alla sua 66esima edizione. Il lavoro per…Read More→
I ristoranti del Fvg nella Guida Michelin. Dopo un anno così complicato arriva anche la Guida Michelin Italia, alla sua 66esima edizione. Il lavoro per…Read More→
Selezionate dai sommelier Fvg 185 cantine. Sabato 28 le premiazioni. Partecipare da casa alla presentazione dei migliori vini d’Italia. È l’opportunità offerta dall’Associazione italiana sommelier…Read More→
I ristoranti Fvg nella Guida. Sono 2650 i locali della trentunesima edizione della guida Ristoranti d’Italia Gambero Rosso, eccellenze che hanno resistito e si sono reinventate…Read More→
La verza con salsicce è un tipico piatto invernale, perfetto da servire nei mesi più freddi. Facile da preparare, questo secondo piatto rustico può diventare un piatto unico se…Read More→
Una nuova DOP per il Fvg. La Commissione europea ha approvato la domanda di iscrizione dei vini italiani “Friuli-Friuli Venezia Giulia-Furlanija-Furlanija Julijska Krajina” nel registro…Read More→
Con il freddo ritorna la voglia di vin brulè. L’imminente arrivo dell’inverno risveglia i profumi tipici della stagione più fredda che diffonde per le strade…Read More→
Morbida, con una crema delicata e golosa, la crostata di limone ha una base di pasta frolla che racchiude una buonissima farcitura di crema al…Read More→
La guida Ais premia i vini Fvg. L’Ais, associazione italiana sommelier fondata nel 1965, ha pubblicato l’elenco dei vini di ogni regione che si sono…Read More→
Questa ricetta prevede l’incontro con due classici friulani: il cotechino (muset), preparato tradizionalmente con la testa del maiale (da cui il nome), cotenne e stinco…Read More→
I nuovi Presìdi Slow Food del Fvg. Quattro nuovi Presìdi Slow Food arrivano dalle zone montuose del Friuli Venezia Giulia a tutelare territori e comunità rurali…Read More→